• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Minacce di morte: giornalista cilentano sotto protezione

Minacce dopo servizio in Calabria con Striscia la Notizia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Gennaio 2020
Condividi

E’ stato sottoposto a protezione il giornalista Vincenzo Rubano, originario di Camerota. Lo ha deciso il prefetto di Salerno, dopo le nuove minacce subite dal cronista. Rubano, 34 anni, scrive per “la Repubblica” e “La Città di Salerno”, e collabora da anni con il programma televisivo di Mediaset “Striscia la notizia”. Con l’inviato Vittorio Brumotti ha realizzato numerosi servizi sullo spaccio di droga e la criminalità organizzata.

A preoccupare gli inquirenti c’è anche uno degli ultimi servizi girati in Calabria, dove “Striscia la notizia” aveva evidenziato la presenza nella piazza principale del Comune di Guardavalle di una statua del Santo patrono donata al Comune dalla famiglia Gallace, una delle ‘ndrine più potenti della Calabria, poi rimossa dopo diversi interventi delle istituzioni e della società.Nel confronti del giornalista è stato disposto un servizio di vigilanza generica radiocollegata davanti alla sua abitazione a Camerota, nel luogo in cui lavora, nelle località in cui si recherà per testimonianze giudiziarie e durante eventi pubblici. Il 26 settembre a Pescara, Rubano era stato aggredito da un gruppo di spacciatori nel rione Rancitelli e costretto a farsi medicare in ospedale con una prognosi di 15 giorni.

Insieme a Brumotti aveva poi subito minacce e aggressioni anche nel rione Traiano, a Napoli, nel Parco Verde di Caivano, a Trani e nel quartiere Zen di Palermo.

Per Rubano è stata disposta la vigilanza generica anche a Napoli, dinanzi alla Fondazione per il recupero dei minori ” ‘A voce d’’e Creature», di cui il giornalista è consigliere.

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizievincenzo rubano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.