Attualità

Agropoli: caserma guardia di finanza intitolata a Costabile Di Sessa

Alle ore 10 il taglio del nastro della nuova caserma. Alle 9 si raduneranno in piazza i manifestanti pronti a protestare contro De Luca

Ernesto Rocco

16 Gennaio 2020

AGROPOLI. Il conto alla rovescia è terminato: inaugura oggi alle 10 la nuova caserma della guardia di finanza, intitolata a Costabile Di Sessa, Croce di Guerra al valor militare. La cerimonia è in programma alle ore 10 alla presenza di autorità civili, militari e religiose. Le fiamme gialle lasceranno la storica sede del Lungomare San Marco, divenuta ormai insufficiente ad ospitare il comando ed avranno a disposizione un immobile su due livelli per una superficie lorda di circa 600 metri quadrati, dedicati ad uffici, alloggi e magazzini. L’edificio è stato realizzato dal Comune di Agropoli ed è costato circa 1,7 milioni di euro.

Nuova caserma e polemiche

I giorni precedenti al taglio del nastro sono stati caratterizzati dalle polemiche: la prima ha interessato la decisione di modificare il nome della strade in cui insiste, da via Antonio Scarpa a via Fiamme Gialle. Il sindaco Adamo Coppola, però, ha chiarito che la soppressione del nome è solo parziale.

Nelle ultime ore, invece, sui social ha preso il sopravvento la polemica per la decisione di chiudere il liceo Gatto nella giornata di oggi. Gli studenti resteranno a casa e qualche genitore ha storto il naso. In realtà la scelta ha motivate ragioni logistiche: il liceo sorge a pochi passi dalla nuova caserma della Guardia di Finanza e visto il notevole afflusso di persone si preferisce evitare ingorghi e disagi. Non sono mancate polemiche politiche sui ritardi e i costi necessari a realizzare l’opera.

La protesta contro De Luca

Oggi, però, l’attenzione non sarà soltanto sul taglio del nastro. Un nutrito gruppo di cittadini, infatti, manifesterà contro il Governatore Vincenzo De Luca. I contestatori si raduneranno alle 9.30 presso la stazione degli autobus. L’obiettivo è protestare contro la mancata riapertura dell’ospedale.

Il sindaco Coppola ha invitato i manifestanti a desistere ma il numero di persone pronte a scendere in piazza sta aumentando col trascorrere delle ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Torna alla home