Alburni

Soul to Soul, a Roscigno Vecchia si presenta il libro di Alberto Castelli

Lo storico conduttore di Stereonotte (Radio Rai 1) presenta il suo nuovo libro sulla black music

Comunicato Stampa

15 Gennaio 2020

Due patrimoni Unesco che si incontrano, Roscigno Vecchia e la musica reggae (patrimonio immateriale dell’Unesco dal 2018). Domenica 2 Febbraio, alle ore 17:00, Roscigno Vecchia si tinge dei colori sgargianti del reggae e della musica black, insieme allo scrittore e conduttore radiofonico Alberto Castelli.

Alberto Castelli presenterà, infatti, il suo libro “Soul to Soul”, un viaggio nel tempo attraverso città come Chicago, New York, Philadelphia, Memphis, Detroit, Londra e Kingston, per celebrare, con il ritmo di un programma radiofonico, stili, artisti, canzoni e album, diventati classici della musica moderna.

Per chi non lo conoscesse, Alberto Castelli, storico conduttore di Stereonotte e altri programmi di Radio Rai (Radio 1-2-3), ha collaborato con una miriade di radio che vanno da Radio Norba a Radio Kiss Kiss passando per Italia Radio, RTSI, Radio Capital, Radio Rock; ha diretto Radio Centro Suono, Radio Città Futura e Kataweb Radio.

Ha, inoltre, scritto di musica per Il Mucchio Selvaggio, Fare Musica, Rockstar, Musica di Repubblica, Blow Up, Liberazione, XL; ha diretto i magazine Superfly e Taxi Driver e le collane di libri per Stampa Alternativa / Nuovi Equlibri (Sconcerto) e VoloLibero Edizioni (Soul Books); ha pubblicato i libri “Soul People. Ritratti della musica nera” (2004) e, con Maria Carla Gullotta, “Africa Unite – Il sogno di Bob Marley” (dal quale ha tratto il reading “Ho sognato Bob Marley”) e “Otis Redding. La musica è viva”.

È stato consulente per il Gruppo Editoriale L’Espresso e per il Rototom European Reggae Festival, per il quale ha diretto il “Sunny” e ideato la “Reggae University”.

Ha fondato etichette discografiche e ha lavorato come manager e produttore.

«Nel mese del reggae, febbraio, che ha dato i natali a due icone del genere, Bob Marley e Dennis Emmanuel Brown, l’associazione culturale “Radici e Cultura” vuole festeggiare con uno dei massimi esperti di black music in Italia, Alberto Castelli», – dichiarano i ragazzi dell’associazione, organizzatori dell’evento.

Tappa unica in Campania, la presentazione del libro di Andrea Castelli sarà accompagnata dalla “cucina dell’anima” di Vincenzo Pessolano, food maker con background da psicologo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home