Cilento

Sapri: ritorna anche quest’anno il Cammino di Sant’Antonio

L’appuntamento è alle ore 16.30

Comunicato Stampa

2 Gennaio 2020

Anche quest’anno ritorna il Cammino Di Sant’Antonio ed arriva alla sua Sesta edizione. Un momento di intensa partecipazione delle comunità di Sapri e Vibonati che il giorno della vigilia del santo patrono degli animali, il 16 gennaio, percorrono la strada che separa i due paesi come atto di profonda devozione e di spirito ecologista.

La festa di Sant’Antonio in Vibonati è un momento di forte ricchezza spirituale evidenziato ogni anno dalla presenza di molti Pellegrini e devoti. Anche Sapri esprime la sua devozione ispirandosi alla natura ecologista e ambientalista del venerato santo. Neanche la pioggia o le condizioni meteo avverse fermano l’iniziativa infatti lo slogan è chiaro “s’a vere Sant’Antonio” e nessun timore blocca lo spirito e la voglia dei pellegrini.

L’appuntamento è a Sapri alle ore 16.30 nel piazzale antistante la Specola dove dopo l’accensione e benedizione della lanterna ci si avvierà illuminati dal tramonto del sole. All’arrivo in Vibonati il parroco accoglie i pellegrini ed insieme raggiunge il santuario dove si celebra la messa presieduta da S. Ecc. Mons. Antonio De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home