Attualità

Pioppi, al via “Aperitivo Mediterraneo”: l’evento itinerante tra sapori d’altri tempi e prodotti di eccellenza

Appuntamento oggi pomeriggio alle ore 19:00 presso il Palazzo Vinciprova

Comunicato Stampa

27 Dicembre 2019

Coniugare cibo e territorio è sempre un’arma vincente, soprattutto se ci si trova nel Cilento, terra di straordinaria bellezza, ricca di testimonianze storiche e archeologiche e culla della famosa dieta mediterranea. Uno stile di vita riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità che trova origine in una piccola perla della costa cilentana, Pioppi, ribattezzata capitale mondiale della dieta mediterranea. Ad essa e al suo teorizzatore Ancel Keys è dedicato un museo istituito presso il seicentesco Palazzo Vinciprova che ospita, anche, il Museo Vivo del Mare.

Per questo, ben si presta ad ospitare “Aperitivo Mediterraneo”, il primo di un ciclo di eventi itineranti che vedrà protagonisti i prodotti di eccellenza della dieta mediterranea. “L’obiettivo – spiega la Tenuta Chirico di Ascea, promotore dell’iniziativa – è promuovere e recuperare le tradizioni del territorio e i sapori di una volta, da trasmettere soprattutto alle nuove generazioni”.

La serata, con inizio alle ore 19:00, sarà aperta da Valerio Calabrese, direttore del Museo Vivente della Die­ta mediterranea e del Mare. Nell’ottica di fare rete, tante le aziende cilentane che faranno degustare i propri prodotti genuini: Apicoltura Cavalieri, Agriturismo Villa Marchesa, Ristorante Suscettibile, Cantina Albamarina, Agriturismo San Basilio, Officina84 e Alici di Menaica di Donatella Marino.
Seguirà l’esibizione in acoustic live del gruppo “In The Loop”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Torna alla home