Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

No alla messa a scuola ad Agropoli: “Nazione allo sbando”

Luisa Maiuri attacca la scelta di non consentire la messa natalizia a scuola ad Agropoli e l'idea del presepe di Padula dove Gesù nasce su un barcone

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 12 Dicembre 2019
Condividi
Luisa Maiuri

AGROPOLI. La scelta della direzione del Primo Circolo Didattico di non consentire la celebrazione della messa natalizia a scuola e la benedizione del presepe continua a far discutere e sul caso interviene anche la politica. Luisa Maiuri, vicesindaco di Castellabate e dirigente di Fratelli d’Italia, ha commentato la vicenda mostrando rabbia e rammarico per un provvedimento tutt’altro che condiviso.

Niente messa a scuola: il commento di Luisa Maiuri

“Siamo una nazione allo sbando! Leggo con tanta tristezza e rabbia la notizia del divieto imposto dalla dirigente scolastica e dal consiglio di istituto di una scuola di Agropoli di non celebrare più la Santa Messa in occasione delle festività Natalizie”. Così esordisce l’amministratrice cilentana, secondo cui le giustificazioni della dirigente Margherita Baldi sarebbero “pretestuose”.

  • Leggi anche: Agropoli, no alla messa a scuola: polemiche proseguono

“Il richiamo alla Costituzione e alla laicità dello Stato – prosegue – altro non fanno che aggravare questa decisione! La semplicità dei nostri riti religiosi, soprattutto, in occasione del Santo Natale e della Santa Pasqua dovrebbe essere un fondamento per la crescita cristiana dei nostri bambini in qualsiasi ambiente vengano celebrati. Il rispetto per le nostre tradizioni religiose e culturali, in casa nostra, deve essere un faro che guida chi ha responsabilità istituzionali”.

“Gli episodi che mortificano la nostra identità”

“Il divieto di una semplice Messa a scuola, far nascere il Bambin Gesù in un barcone di migranti, non favorisce alcuna forma di integrazione. Al contrario mortifica solo la nostra identità”, conclude Maiuri che cita anche il caso del presepe realizzato a Padula che pure aveva innescato polemiche (leggi qui).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.