Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dji Mavic Mini: caratteristiche e funzioni

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 11 Dicembre 2019
Condividi

La sua larghezza raggiunge i 12,5 centimetri, la sua lunghezza poco meno di 17 centimetri, e l’altezza di 5,5 centimetri… Parliamo del Drone Mavic Mini, le cui informazioni sono state diffuse direttamente dal Ministero delle Comunicazioni del Giappone. La caratteristica principale che contraddistingue questo Drone, rispetto a tutti quelli già presenti sul mercato, è il vantaggio del suo peso: 249 grammi anziché 250 grammi. Questo dato è molto importante: grazie a questo peso, per il Drone Mavic Mini non è prevista alcuna tipologia di registrazione. Questo significa che può essere utilizzato a scopo ricreativo senza violare le regole previste dall’Enac. Alcuni hanno definito tale Drone come un vero e proprio “gioiello”. Ecco una breve, ma dettagliata, recensione Mavic Mini che ne spiega tutte le caratteristiche e funzioni.

Le caratteristiche principali del Drone Mavic Mini: tutti i vantaggi

 

Il Drone Mavic Mini ha diverse caratteristiche e offre molti vantaggi.

 

Primo fra tutti c’è il vantaggio di non doverne registrare il possesso: la mancata registrazione di questo drone non viola il regolamento Enac.

 

Ciò è possibile grazie al suo peso. Questa è la caratteristica più importante che presenta il drone Mavic Mini e comporta tanti altri vantaggi:

  • può essere utilizzato per un uso ricreativo
  • i piloti che lo usano non devono svolgere il test online

 

Solo nel caso in cui, il drone venisse usato per scopi lavorativi, è necessaria la registrazione. In essa, bisogna dichiarare e specificare che si tratta di un drone non offensivo che non raggiunge i 300 grammi.

 

Un’altra caratteristica di questo drone, molto importante da sottolineare, è la presenza delle parti protettive che evitano danni dai contatti accidentali. Questo vale soprattutto per le parti rotanti.

 

I vantaggi però non solo solamente quelli appena descritti. Altro fattore che incide positivamente sulla performance del drone Mavic Mini è la sua leggerezza.

Dato che si è parlato di peso, non si può non sottolineare quanto sia leggero. La conseguenza che ne deriva è la comodità e l’estrema praticità di utilizzo.

 

Importante è anche il suo valore di autonomia, che lo differenzia da tanti altri modelli già esistenti: il Drone Mavic Mini raggiunge le 30 ore di autonomia.

Tale indicazione è valida tenendo in considerazione una velocità media pari a 14 km/h.

 

Ulteriori elementi che caratterizzano il Drone Mavic Mini: dettagli particolari

 

La trasmissione del drone Mavic Mini è rilevata a partire da una distanza di 2 km.

 

Oltre a questo, si tratta di un drone pieghevole anche se non ha la possibilità di uno sgancio rapido.

Il sensore visivo è dotato di un’altissima tecnologia ed è anche presente un moderno GPS.

Le caratteristiche del Drone Mavic Mini però non terminano qui. Un’altra, non meno importante delle altre, è la presenza di un’ottima telecamera da 2,7 K, che funziona grazie all’ausilio di un confortevole sistema a tre assi.

 

Con questo oggetto si possono realizzare dei video molto realistici e dotati di ottima qualità. Date le caratteristiche descritte, si può sottolineare che il drone in questione sia un prodotto dotato di componenti di elevata tecnologia.

 

Insomma, come lo hanno definito alcuni utenti che hanno già avuto modo di acquistarlo e provarlo, si tratta di un vero e proprio “gioiello”. A dimostrarlo sono anche i dati presenti sul mercato che ne testimoniano la rapida salita in classifica, tra i droni più venduti ad oggi.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.