Attualità

Dji Mavic Mini: caratteristiche e funzioni

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2019

La sua larghezza raggiunge i 12,5 centimetri, la sua lunghezza poco meno di 17 centimetri, e l’altezza di 5,5 centimetri… Parliamo del Drone Mavic Mini, le cui informazioni sono state diffuse direttamente dal Ministero delle Comunicazioni del Giappone. La caratteristica principale che contraddistingue questo Drone, rispetto a tutti quelli già presenti sul mercato, è il vantaggio del suo peso: 249 grammi anziché 250 grammi. Questo dato è molto importante: grazie a questo peso, per il Drone Mavic Mini non è prevista alcuna tipologia di registrazione. Questo significa che può essere utilizzato a scopo ricreativo senza violare le regole previste dall’Enac. Alcuni hanno definito tale Drone come un vero e proprio “gioiello”. Ecco una breve, ma dettagliata, recensione Mavic Mini che ne spiega tutte le caratteristiche e funzioni.

Le caratteristiche principali del Drone Mavic Mini: tutti i vantaggi

 

Il Drone Mavic Mini ha diverse caratteristiche e offre molti vantaggi.

 

Primo fra tutti c’è il vantaggio di non doverne registrare il possesso: la mancata registrazione di questo drone non viola il regolamento Enac.

 

Ciò è possibile grazie al suo peso. Questa è la caratteristica più importante che presenta il drone Mavic Mini e comporta tanti altri vantaggi:

  • può essere utilizzato per un uso ricreativo
  • i piloti che lo usano non devono svolgere il test online

 

Solo nel caso in cui, il drone venisse usato per scopi lavorativi, è necessaria la registrazione. In essa, bisogna dichiarare e specificare che si tratta di un drone non offensivo che non raggiunge i 300 grammi.

 

Un’altra caratteristica di questo drone, molto importante da sottolineare, è la presenza delle parti protettive che evitano danni dai contatti accidentali. Questo vale soprattutto per le parti rotanti.

 

I vantaggi però non solo solamente quelli appena descritti. Altro fattore che incide positivamente sulla performance del drone Mavic Mini è la sua leggerezza.

Dato che si è parlato di peso, non si può non sottolineare quanto sia leggero. La conseguenza che ne deriva è la comodità e l’estrema praticità di utilizzo.

 

Importante è anche il suo valore di autonomia, che lo differenzia da tanti altri modelli già esistenti: il Drone Mavic Mini raggiunge le 30 ore di autonomia.

Tale indicazione è valida tenendo in considerazione una velocità media pari a 14 km/h.

 

Ulteriori elementi che caratterizzano il Drone Mavic Mini: dettagli particolari

 

La trasmissione del drone Mavic Mini è rilevata a partire da una distanza di 2 km.

 

Oltre a questo, si tratta di un drone pieghevole anche se non ha la possibilità di uno sgancio rapido.

Il sensore visivo è dotato di un’altissima tecnologia ed è anche presente un moderno GPS.

Le caratteristiche del Drone Mavic Mini però non terminano qui. Un’altra, non meno importante delle altre, è la presenza di un’ottima telecamera da 2,7 K, che funziona grazie all’ausilio di un confortevole sistema a tre assi.

 

Con questo oggetto si possono realizzare dei video molto realistici e dotati di ottima qualità. Date le caratteristiche descritte, si può sottolineare che il drone in questione sia un prodotto dotato di componenti di elevata tecnologia.

 

Insomma, come lo hanno definito alcuni utenti che hanno già avuto modo di acquistarlo e provarlo, si tratta di un vero e proprio “gioiello”. A dimostrarlo sono anche i dati presenti sul mercato che ne testimoniano la rapida salita in classifica, tra i droni più venduti ad oggi.

 

 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Torna alla home