Attualità

Pertosa: FAO consegna alla Fondazione MIdA l’opera “Il mondo di carta”

Si tratta di un premio per gli sforzi e le attività svolte nel Museo del Suolo

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2019

In occasione del World Soil Day del 5 Dicembre, è stata consegnata a Roma, al presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia, da Ronald Vargas, funzionario della Divisione delle Terre e delle Acque della Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO), l’opera “Mondo di Carta” sull’erosione del suolo per premiare le attività di divulgazione svolte nel Museo del Suolo. Durante la Giornata del Suolo svoltasi il 5 Dicembre, il direttore generale per il clima e le risorse naturali della FAO, Maria Helena Semedo, si è complimentata con la Fondazione, stimolandola a fare sempre più.

InfoCilento - Canale 79

La lettera della FAO che ha voluto premiare la Fomndazione MIdA.

“In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Suolo, 5 Dicembre 2019, è per noi un grande piacere donare il “Mondo di Carta” alla Fondazione MIDA, Musei Integrati dell’Ambiente, Museo del Suolo con sede a Pertosa, Salerno. ll team della comunicazione del Global Soil Partnership (GSP/FAO) ha sviluppato un approccio alternativo unendo arte e scienza. A tal proposito, nel mese di maggio 2019, durante il Simposio Mondiale sull’erosione del suolo, è stato costruito un mondo di cartapesta del diametro di 2 metri, omaggiando il Maestro Michelangelo Pistoletto. Questo “Mondo di Carta” è supportato da una colonna di terra che si sgretola e rappresenta l’erosione del suolo. Lo scopo è sempre quello di diffondere e disseminare le informazioni scientifiche per comprenderle al meglio e trovare soluzioni condivise. Inoltre riteniamo che sollecitare l’aspetto empatico-umanistico possa contribuire a facilitare l’adozione di buone pratiche per fermare l’erosione dei suoli.

Siamo certi che questo strumento di comunicazione visiva possa aiutare molti bambini che visitano il Museo del Suolo ad avere a disposizione un’immagine di facile interpretazione dell’erosione dei suoli. Ringraziamo il Presidente Dottor Francescantonio D’Orilia e tutta la Fondazione MIDA per il grande lavoro che viene svolto all’interno del Museo, unico nel suo genere in Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home