Alburni

Il Parco del Cilento tra i parchi più amati d’Italia

Tra i Parchi quello del Cilento ha ottenuto quasi 16mila recensione e una valutazione di 4,6 punti su 5

Carmela Di Marco

28 Novembre 2019

I parchi nazionali d’Italia sono aree protette perfette per una passeggiata e per godersi un panorama mozzafiato. Si tratta di luoghi idilliaci, dove la natura è rimasta intatta e quasi completamente incontaminata dalla presenza dell’uomo. Ecco perché Holidu, il motore di ricerca per case vacanza, ha deciso di stilare una lista dei Parchi Nazionali d’Italia più belli, dove passare un pomeriggio e scattare tante foto indimenticabili!

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è il quarto in Italia con più recensioni (quasi 16mila) ed una valutazione complessiva di 4.6 che gli permette di classificarsi quindicesimo di questa speciale graduatoria.

Parchi nazionali, la top 10

A guidarla il Parco Nazionale dello Stelvio che si estende tra Trentino e Lombardia. Esso si aggiudica la medaglia d’oro con ben 4,8 stelle su quasi 10mila recensioni. Al secondo posto si trova il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, in Sardegna, con più di 8mila recensioni e una votazione media di 4,8 stelle. Chiude il podio il Parco Nazionale del Gran Paradiso, tra Val D’Aosta e Piemonte, che si aggiudica una valutazione media di 4,8 per un totale di quasi 7mila recensioni.

Nella top ten, con una classificazione di 4,7 il Parco delle Cinque Terre, quello del Gran Sasso, dei Monti Sibillini, di Abruzzo, Lazio e Molise, della Sila, del Golfo di Orosei e delle Foreste Casentinesi.

Quindicesimo tra i Parchi quello del Cilento

Precedono il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, con 4,7 di valutazione, anche il Parco delle Dolomiti, dell’Asinara e della Maiella. 4.6 per il Parco del Cilento, insieme a quello del Garbano. A seguire il Parco del Pollino, dell’Arcipelago toscano, dell’Appennino Tosco Emiliano, della Val Grande. Con 4.5 il Parco del Vesuvio che vanta ben 22mila recensioni. Infine quello dell’Aspromonte, del Circeo, dell’Appennino Lucano e dell’Alta Murgia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home