Attualità

Agropoli: via libera alla rotonda in località Mattine

C'è l'ok alla rotatoria: un intervento atteso da quasi cinque anni

Gennaro Maiorano

27 Novembre 2019

AGROPOLI. La rotatoria in località Mattine si farà. Presto prenderanno il via i lavori che garantiranno maggior sicurezza in una zona dove sovente si verificano incidenti, ovvero all’incrocio tra via Mattine e la SS18. Ad annunciarlo era stato nelle scorse settimane il sindaco Adamo Coppola, ora a confermarlo è anche il consigliere delegato ai lavori pubblici, Franco Di Biasi.

“Giunge finalmente a compimento la raccolta dei pareri che necessitavano per dare il via ai lavori riguardanti la realizzazione della rotatoria in località Mattine”, ha detto. Poi ha aggiunto: “Un’infrastruttura davvero utile per la tutela dei nostri cittadini e soprattutto molto richiesta dai residenti di quella zona, in seguito ai numerosi incidenti avvenuti proprio su quel tragitto. Quella della sicurezza delle strade è una tematica che nessun amministratore dovrebbe sottovalutare e ci tengo a ringraziare gli uffici e le personalità che si sono mobilitate per la riuscita di ciò e in particolar modo, il nostro sindaco Adamo Coppola, che si è battuto in prima linea per questa causa”.

La rotatoria di località Mattine rappresenta una priorità per la sicurezza stradale considerati i molti incidenti che si verificano in zona. L’ultimo nella giornata di ieri quando si sono scontrati un’auto e uno scooter; una persona è finita in ospedale. La progettazione dell’intervento risale al 2015 quando l’amministrazione comunale, all’epoca guidata da Franco Alfieri, avviò i lavori per la nuova area Pip di località Mattine che avrebbe dovuto prevedere anche la modifica della circolazione in zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Torna alla home