Attualità

Atena Lucana: un incontro dedicato al gas Radon

L'iniziativa il prossimo 29 novembre

Comunicato Stampa

25 Novembre 2019

Nel Vallo di Diano venerdì 29 novembre 2019 alle ore 18,00 è stato organizzato un evento presso l’Auditorium “Attilio Cirillo” del Comune di Atena Lucana, in prossimità dello svincolo autostradale della Salerno-Reggio Calabria ad Atena Lucana Scalo. E’ il primo seminario nel Vallo di Diano, complice la sollecitudine del Sindaco.

Si tratta di un seminario di approfondimento a partecipazione gratuita organizzato dall’A2C dal titolo:”Radon – La radioattività è nelle nostre case, attività e luoghi di lavoro“.

L’Istituto Superiore di Sanità ha stimato che in Italia ci siano 3200 morti ogni anno per tumori polmonari attribuibili al Radon. La Campania risulta una delle regioni più esposte a causa della notevole quantità di materiale tufaceo.
Mitigare le concentrazioni di Radon negli ambienti è possibile e necessario; si può agire sia attraverso soluzioni impiantistiche di movimentazione aria e sia migliorando l’isolamento dell’involucro edilizio.

La Legge Regionale 8 Luglio 2019 n.13, riportata nel BURC n.40 del 15/07/2019, ha titolo: “Norme in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas radon in ambiente confinato chiuso” e prescrive la misura di radon, su tutta la Campania, per tutti i luoghi accessibili al pubblico. In particolare per gli interrati, seminterrati e locali a piano terra, aperti al pubblico, con esclusione dei residenziali e dei vani tecnici isolati al servizio di impianti a rete, il livello limite di riferimento per concentrazione di attività di gas radon in ambiente chiuso non può superare 300 Bq/mc, misurato con strumentazione passiva tramite rivelatori a tracce nucleari. La misura deve essere determinata come valore medio ponderale di concentrazione su un periodo annuale suddiviso in due semestri primaverile-estivo e autunnale-invernale.

La mancata attuazione comporta la sospensione della certificazione di agibilità del locale.

L’evento del 29 novembre possiede grande interesse per chi tiene alla propria salute.

Dopo i saluti del Sindaco dottor Luigi Vertucci, il seminario verrà introdotto dal PhD Daniele Casciello che spiegherà il fenomeno del Radon, gas nobile radioattivo, incolore, inodore ed insapore, presente in maniera omogenea sul nostro pianeta.

Seguirà l’intervento del Biologo Dott. Sergio Galibardi sui meccanismi ed effetti biologici del gas, effetti assai poco noti come sconosciuto è persino l’esistenza del Radon. Tufo, granito o porfido possono emanarne elevate quantità che penetra nelle case attraverso crepe, fessure o punti aperti delle fondamenta.

Concluderà l’evento l’intervento dell’ingegnere Angelo Rizzo sulle misurazioni e bonifica. Seguirà il dibattito e un light buffet.

Modera l’evento il Geometra Daniele Ciro Planzo.

A tutti coloro che faranno pervenire richiesta di iscrizione entro il giorno 28/11/2019 all’indirizzo: radon@a2c.it sarà rilasciato un attestato al termine del seminario.

L’evento è stato realizzato con il supporto del Comune di Atena Lucana (SA) e dello studio A2C,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

Torna alla home