Alburni

Fondovalle Calore, proseguono i lavori

Un'opera strategica per il Cilento interno e gli Alburni

Redazione Infocilento

18 Novembre 2019

Proseguono, compatibilmente con le condizioni meteo, le attività sulla Fondovalle del Calore Salernitano.

“La Fondovalle del Calore – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – rappresenta un’infrastruttura strategica per il territorio provinciale meridionale, in quanto costituisce un asse stradale a scorrimento veloce che agevola il collegamento tra le aree interne del Cilento e la Valle del Sele, e valorizza il patrimonio paesaggistico e culturale dei comuni dell’area cilentana”.

Sono in corso le realizzazioni di cordoli e zanelle, mediante l’utilizzo di una macchina denominata cordolatrice che realizza le opere attraverso l’estrusione del calcestruzzo, questo opportunamente additivato e con aggiunta di fibre polimeriche di rinforzo. Inoltre, si sta provvedendo a completare i “quarti di cono” delle terre armate in corrispondenza delle spalle dei viadotti realizzati.

Le attività sono coordinate dal Settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del Consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno. “Ringrazio la Regione Campania, in particolare il suo Presidente, On. Vincenzo De Luca, per i finanziamenti regionali che ci permettono la manutenzione e la messa in sicurezza della nostra rete viaria, in particolare la realizzazione di questa grande opera”, conclude Strianese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home