Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Massicelle: “’La Bottega dell’Arte di Vivente”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Massicelle: “’La Bottega dell’Arte di Vivente”

Sculture in radica d’ulivo di Saverio Scanniello

A cura di Rossella Serra
Pubblicato il 17 Novembre 2019
Condividi

Sacro in Grecia alla dea Atena, simbolo cristiano di salvezza e prosperità, talamo nuziale di Ulisse, l’ulivo è tra le piante simbolo della cultura mediterranea e non solo. Il suo legno presenta una fibra dura e spesso contorta che ne rende difficile la lavorazione, soprattutto della radice.

La parte più utilizzata dell’albero, il cui tronco si contorce ed apre in vere e proprie caverne, è il colletto, la base del tronco con la radica che, in assoluto, permette di realizzare gli oggetti più belli in commercio. Il legno di ulivo, duro e difficile da lavorare, trova nella levigatura a specchio (resa possibile dal contenuto di olio) uno dei suoi miglior pregi.

Tale lavorazione può risultare facile solo ad un vero artista, come Saverio Scanniello, nato nel 1958 a Laurito e attualmente residente a Massicelle. Saverio realizza sculture in radica d’ulivo. Autodidatta, fin da piccolo coltiva questa passione, modellando la radica di ulivo per creare giocattoli e piccole figure; un dono il suo, che gli permette di realizzare opere che riesce a vedere all’interno della radice stessa. La modesta estrazione sociale e la mancanza di opportunità nel suo paese natío lo portano a cercare lavoro in Svizzera, con il desiderio costante di ritornare e riprendere a coltivare la sua creatività. Dopo aver comprato un uliveto a Montano Antilia, nel 1983 comincia a nascere in lui il progetto di creare un laboratorio artistico nel Cilento. Nel 1995 il suo sogno comincia diventare realtà ed apre a Massicelle la sua ‘’Bottega dell’Arte Vivente’’, cosí chiamata perché Saverio tira fuori dalla radica d’ulivo ció che in essa giá esiste e che lui riesce a vedere e creare con arte. Per ogni pezzo di legno impara ad analizzarne dimensioni, fibra e venature, così da indovinare la forma migliore in cui può essere plasmato. Passa poi alla fase della lavorazione utilizzando principalmente diversi motosega e tutti i vari arnesi per le rifiniture e levigature.

La maggior parte delle sue opere sono legate ad un valore affettivo e dunque non in vendita. Molte sono state esposte a mostre e rassegne in Italia e all’Estero ottenendo premi ed onorificenze, tra cui quella del Consolato Onorario d’Italia e della Dante Alighieri di Kiel per aver rappresentato ufficialmente l’Italia alla ‘’Kieler Woche 2008’’, riscuotendo grande interesse e successo. La lavorazione in radica d’ulivo è diversa dal legno, spiega Saverio, ed più difficile, comprendendo pietra e terra al suo interno da saper abbinare e modellare, un vero e proprio lavoro artistico. La mancanza di tempo e i tanti lavori quotidiani gli impediscono di dedicarsi completamente alle sue opere che, appena realizzate, vengono postate sulla pagina facebook ‘’La bottega dell’arte vivente’’ e subito acquistate dagli interessati. Raramente Saverio crea per committenza: “Se devo imporre alla radice ciò che deve essere non ci riesco, non riesco a lavorare. Io realizzo ciò che vedo, ciò che in essa già esiste’’.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image