Alburni

Meteo: nuovo ciclone in arrivo, rischio severo maltempo

Ecco le previsioni per Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angelo Mazzillo

15 Novembre 2019

Novembre si sta confermando un mese piuttosto piovoso. Diverse perturbazioni hanno raggiunto l’Italia e altre ancora lo faranno. La più intensa è stata il ciclone Bernardo che ha spazzato l’intero stivale con venti a oltre 110kmh. Il violento scirocco ha generato una marea eccezionale a Venezia e purtroppo nel week end si ripeterà questo scenario. Nubifragi hanno coinvolto varie città come Napoli, Matera, Catanzaro, tutto il Salento e così via.

Anche il Cilento non è rimasto immune con raffiche registrate sino a 110kmh, alberi abbattuti e fiumi in piena. Attualmente la nostra regione sta vivendo una tregua dal maltempo che invece sta già di nuovo interessando il resto d’Italia. Ragion per cui il tempo è destinato a peggiorare anche qui. Dal nord Africa risalirà un nuovo ciclone che dispenserà piogge e venti forti su tutto il Paese.

Ecco dunque le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano nel week end.

SABATO: cielo velato o parzialmente nuvoloso. Nel corso del giorno si attiveranno forti venti di scirocco con raffiche sino a 90-100kmh. Tempo in peggioramento nella notte con l’arrivo di temporali anche di forte intensità.

DOMENICA: tempo perturbato al mattino con rovesci e temporali sparsi. Variabile nel corso della giornata con alternanza tra schiarite e piogge. Venti intensi di libeccio e mari agitati con mareggiate lungo le coste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home