• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, opportunità di formazione per operatori del settore pesca

Corso per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Novembre 2019
Condividi

Il Comune di Castellabate, inserito nella rete di comuni del FLAG Cilento Mare Blu presieduto dall’Ing. Mauro Inverso, rientra nell’esecuzione della misura 3.A.3 “Formazione per la gestione e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale e il turismo integrato”.

Verranno attivati due progetti formativi sui temi della gestione e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale e sulle nuove forme di turismo della durata di 120 ore ciascuno, con lezioni di diritto e mercato del lavoro, inglese, informatica, turismo, aspetti fiscali e normativi dell’impresa con mappature del territorio, visite aziendali e stage. Si tratta di un’opportunità per i giovani del posto che potranno così qualificarsi per lo svolgimento di nuove attività basate sui valori reali del territorio. Tutte queste attività sono rivolte ai giovani dai 18 ai 36 anni (il limite d’età per le donne si alza a 39 anni) che vogliono incrementare le competenze e le capacità di auto-impresa, nella selezione degli allievi verrà data precedenza ai pescatori e ai loro familiari. L’azione sarà attuata dall’ente di formazione “Tecnoquality” accreditato presso la Regione Campania e darà diritto all’attestato di partecipazione e ad un rimborso di € 500 per allievo. Per informazioni e per l’iscrizione ai corsi, che si terranno ad Agropoli per un massimo di 30 allievi, è possibile consultare il sito www.cilentoregeneratio.com​ oppure tel. 327 7522339 e-mail a.tecnoquality@gmail.com

Il Consigliere delegato all’Area Marina Protetta, Assunta Niglio, in merito all’opportunità: «La nostra costa è a naturale vocazione nei settori legati alla pesca e al turismo, per questo bisogna incentivare tali progetti formativi affinché i nostri giovani possano restare sul territorio a costruire il loro futuro creando, nel contempo, valore culturale ed economico per l’intera comunità.»

s
TAG:castellabate
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.