Cilento

Bidone rinvenuto a Villammare: Borrelli chiede chiarimenti

Lettera al comune da parte del consigliere comunale

Sara Fiorillo

12 Novembre 2019

VIBONATI. Solo acqua di mare nel fusto rinvenuto nei giorni scorsi sul litorale di Villammare. Dopo l’apertura del contenitori da parte dei vigili del fuoco che ha escluso la presenza di materiale tossico, le polemiche non si placano. Perché l’intervento di apertura è stato effettuato dai vigili del fuoco? Perché non sono stati prelevati campioni del contenuto? E’ quanto si chiedono i cittadini le cui istanze sono state raccolte dal consigliere comunale Manuel Borrelli che ha deciso di chiedere lumi al sindaco di Vibonati Franco Brusco, all’assessore all’ambiente Luigi Giudice e al comandante della polizia locale, Antonio Quintieri.

InfoCilento - Canale 79

Nella missiva Borrelli evidenzia come “il ritrovamento ha allarmato la popolazione di Vibonati e dell’intero Golfo di Policastro anche alla luce dell’alta incidenza tumorale e dei recenti fatti di cronaca in merito al traffico di rifiuti ritrovati grazie all’azione dei Carabinieri Di Sala Consilina nel Vallo di Diano”.

Al contempo, però, chiede chiarimenti sul perché ” si è deciso di non attendere l’arrivo dei tecnici dell’Arpac e se l’Agenzia Regionale è stata informata della procedura che veniva seguita” e ancora di “sapere se i Vigili del Fuoco hanno prelevato dei campioni del contenuto del fusto per eventuali esami di laboratorio” ed inoltre “di essere messo a conoscenza della relazione di servizio dei Vigili del Fuoco”. Spetterà ora alle autorità comunali dare risposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Torna alla home