Cilento

Bidone rinvenuto a Villammare: Borrelli chiede chiarimenti

Lettera al comune da parte del consigliere comunale

Sara Fiorillo

12 Novembre 2019

VIBONATI. Solo acqua di mare nel fusto rinvenuto nei giorni scorsi sul litorale di Villammare. Dopo l’apertura del contenitori da parte dei vigili del fuoco che ha escluso la presenza di materiale tossico, le polemiche non si placano. Perché l’intervento di apertura è stato effettuato dai vigili del fuoco? Perché non sono stati prelevati campioni del contenuto? E’ quanto si chiedono i cittadini le cui istanze sono state raccolte dal consigliere comunale Manuel Borrelli che ha deciso di chiedere lumi al sindaco di Vibonati Franco Brusco, all’assessore all’ambiente Luigi Giudice e al comandante della polizia locale, Antonio Quintieri.

Nella missiva Borrelli evidenzia come “il ritrovamento ha allarmato la popolazione di Vibonati e dell’intero Golfo di Policastro anche alla luce dell’alta incidenza tumorale e dei recenti fatti di cronaca in merito al traffico di rifiuti ritrovati grazie all’azione dei Carabinieri Di Sala Consilina nel Vallo di Diano”.

Al contempo, però, chiede chiarimenti sul perché ” si è deciso di non attendere l’arrivo dei tecnici dell’Arpac e se l’Agenzia Regionale è stata informata della procedura che veniva seguita” e ancora di “sapere se i Vigili del Fuoco hanno prelevato dei campioni del contenuto del fusto per eventuali esami di laboratorio” ed inoltre “di essere messo a conoscenza della relazione di servizio dei Vigili del Fuoco”. Spetterà ora alle autorità comunali dare risposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home