• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Agopuntura, arte della prevenzione e cura del paziente”: oggi un incontro a Sapri

I momenti musicali saranno a cura del cantante Lorenzo Florio

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 9 Novembre 2019
Condividi

“Agopuntura, arte della prevenzione e cura del paziente” è il titolo dell’incontro che, oggi pomeriggio, a partire dalle ore 18:00, si svolgerà presso l’Aula Consiliare di Sapri.
Un tema interessante che, negli ultimi anni, sta facendo discutere il mondo medico, i mass media e soprattutto i cittadini e i pazienti.
A parlarne sarà il dott.Carlo Contaldi che spiegherà come oggi la nuova biologia e la fisica collimano perfettamente con quelle che sono le conoscenze di testi antichi perché i nuovi orizzonti della scienza non sono in contrapposizione con culture antiche.

Inoltre, saranno descritti in modo divulgativo ma rigorosamente scientifico, i benefici che la medicina integrata e l’agopuntura hanno sullo stato generale di salute. Le conoscenze di “antiche sapienze” insegnano come organi, visceri, fasci muscolari, ossa, vasi sanguigni, nervi e tutto il corpo siano parte integrante di un unico sistema armonico attraversato da “linfa elettrolitica” collegati fra loro, questi, sincronicamente, possono trasmettere al tutto, salute o malattia.

Seguirà l’intervento del dott. Paolo Boscolo che, invece, descriverà la scoperta di un vecchio testo di medicina antica orientale: “il Nei Ching, l’antica magia è scienza dimostrabile”, grazie al quale si dimostrerà l’efficacia, la prevenzione ma soprattutto i limiti di una metodica, volutamente offuscata e segreta.
Infine, ricordando l’integrazione della medicina, si potrà riaffermare quell’umanizzazione tra medici e pazienti (operatori sanitari e classe dirigenziale, cittadini e istituzione) da anni dimenticata a favore di una selvaggia burocratizzazione e tecnologizzazione.
I momenti musicali saranno a cura del giovane cantante di Scario Lorenzo Florio.

“La vita, come scritto nei testi sapienziali, può essere felice e magnifica, ma questo si è dimenticato. L’avidità ha avvelenato i cuori e fatto precipitare il mondo nell’odio. La macchina dell’abbondanza si è trasformata in “povertà”, si pensa troppo e si ascolta poco.
Più che macchine serve umanità,
più che abilità serve gentilezza. Senza queste qualità la vita è vuota e violenta” afferma la dott.ssa Falce, assessore alla cultura del Comune di Sapri.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.