Cilento

Incidente in azienda agricola a Capaccio, muore operaio

L'uomo è morto dopo alcuni giorni in ospedale

Carmela Santi

1 Novembre 2019

Ospedale Vallo

E’ morto nella giornata di ieri all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania un tunisino di 50 anni. L’uomo era rimasto gravemente ferito nell’incidente che si è verificato in una azienda agricola di Capaccio. L’operaio era arrivato il 22 ottobre scorso presso la struttura sanitaria di Vallo. Le sue condizioni si presentavano gravi. Secondo una prima ricostruzione sarebbe caduto da una impalcatura.

É stato immediatamente ricoverato nel reparto di rianimazione dove ieri purtroppo il suo cuore ha cessato di battere. Troppo gravi le ferite riportate nell’incidente. Sul caso aveva aperto un’indagine la Procura delle Repubblica di Salerno. Ora le carte sono passate alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. La salma del tunisino che risiedeva nella città di Capaccio è stata posta sotto sequestro. È a disposizione della Magistratura. Le indagini sono tese a ricostruire che cosa è realmente accaduto nell’azienda agricola il 22 ottobre. Sulla dinamica dell’incidente ci sono molto aspetti da chiarire.

Il tunisino quando è arrivato al San Luca era già in fin di vita. Le sue condizioni sono precipitate ieri pomeriggio. Sul caso il procuratore capo Antonio Ricci si limita a ribadire “stiamo indagando per ricostruire i fatti”. Dalla rianimazione la salma è stata trasferita presso la sala mortuaria dove nei prossimi giorni il medico legale Adamo Maiese dovrebbe eseguire l’esame autoptico per accertare la causa della morte. Solo dopo potranno essere verificate eventuali responsabilità. Il tunisino secondo alcune indiscrezioni era impegnato a lavorare nella nota azienda agricola di Capaccio dove prestava servizio da qualche tempo quando è rimasto coinvolto in un brutto incidente. Le ferite riportate gli sono costate la vita . I carabinieri della stazione e della compagnia di Vallo della Lucania guidati dal capitano Annarita D’Ambrosio sono stati in ospedale. La cartella clinica relativa al caso è stata posta sotto sequestro e la Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo di indagine.

Nell’incidente il 50enne aveva riportato diversi traumi si tutto il corpo. Per nove giorni ha lottato tra la vita e la morte. Per lui purtroppo non c’è stato più nulla da fare. Distrutti dal dolore i familiari e gli altri operai impegnati a lavorare nell’azienda agricola. Restano in attese di risposte e di poter riavere il corpo del loro familiare per l’ultimo saluto .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home