• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Masterplan Costa Paestum “miglior progetto paesaggistico a grande scala”

Un premio dedicato al compianto sindaco Franco Palumbo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Ottobre 2019
Condividi

Il Masterplan “Costa Paestum” è stato premiato lo scorso 14 ottobre al Guggenheim Museum di Bilbao  come  “miglior progetto paesaggistico a grande scala”. A realizzarlo è stato lo studio Luca Cerullo architects di Barcellona, vincendo la concorrenza di candidature provenienti da oltre 65 Paesi del mondo.

“Le strategie integrate e le progettualità previste rappresentano un innovativo progetto di riqualificazione che considera la fragilità delle zone costiere – spiega l’architetto capaccese pestano, Luca Cerullo – Ispirandosi ai sistemi naturali si definisce un vero e proprio organismo vivente capace di nascere, ricucire, rigenerare, rigenerarsi, moltiplicarsi e scoprire attraverso un uso dinamico e temporale delle risorse in continuo equilibrio tra lo spazio naturale e nuove occasioni di sviluppo sostenibile”.

Il progetto, già selezionato dal “Premio Simonetta Bastelli: architettura e natura 2018” come “miglior progetto rappresentativo del rapporto tra architettura e natura atto a valorizzare il paesaggio”,  è nominato a vari premi internazionali come progetto iconico e pubblicato in varie riviste europee.

“Ringrazio tutti gli amministratori passati e presenti cosi come i funzionari comunali sempre disponibili – conclude Cerullo – Auguro a Capaccio Paestum che é dove sono nato, un grande futuro di cui sono certo grazie alla competenza dell’attuale sindaco Alfieri e della sua amministrazione. Naturalmente voglio dedicare questo riconoscimento al compianto sindaco Franco Palumbo per aver creduto in un nuovo ed emozionante progetto per un futuro sostenibile”

La missione di Architecture MasterPrize con sede in Los Angeles è promuovere la progettazione architettonica di qualità in tutto il mondo, premiando i talenti di coloro che spingono i confini e stabiliscono nuovi standard, che trasformano l’ordinario in veramente straordinario e ispirano gli altri, oggi e per le generazioni a venire.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.