Attualità

Masterplan Costa Paestum “miglior progetto paesaggistico a grande scala”

Un premio dedicato al compianto sindaco Franco Palumbo

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2019

Il Masterplan “Costa Paestum” è stato premiato lo scorso 14 ottobre al Guggenheim Museum di Bilbao  come  “miglior progetto paesaggistico a grande scala”. A realizzarlo è stato lo studio Luca Cerullo architects di Barcellona, vincendo la concorrenza di candidature provenienti da oltre 65 Paesi del mondo.

“Le strategie integrate e le progettualità previste rappresentano un innovativo progetto di riqualificazione che considera la fragilità delle zone costiere – spiega l’architetto capaccese pestano, Luca Cerullo – Ispirandosi ai sistemi naturali si definisce un vero e proprio organismo vivente capace di nascere, ricucire, rigenerare, rigenerarsi, moltiplicarsi e scoprire attraverso un uso dinamico e temporale delle risorse in continuo equilibrio tra lo spazio naturale e nuove occasioni di sviluppo sostenibile”.

Il progetto, già selezionato dal “Premio Simonetta Bastelli: architettura e natura 2018” come “miglior progetto rappresentativo del rapporto tra architettura e natura atto a valorizzare il paesaggio”,  è nominato a vari premi internazionali come progetto iconico e pubblicato in varie riviste europee.

“Ringrazio tutti gli amministratori passati e presenti cosi come i funzionari comunali sempre disponibili – conclude Cerullo – Auguro a Capaccio Paestum che é dove sono nato, un grande futuro di cui sono certo grazie alla competenza dell’attuale sindaco Alfieri e della sua amministrazione. Naturalmente voglio dedicare questo riconoscimento al compianto sindaco Franco Palumbo per aver creduto in un nuovo ed emozionante progetto per un futuro sostenibile”

La missione di Architecture MasterPrize con sede in Los Angeles è promuovere la progettazione architettonica di qualità in tutto il mondo, premiando i talenti di coloro che spingono i confini e stabiliscono nuovi standard, che trasformano l’ordinario in veramente straordinario e ispirano gli altri, oggi e per le generazioni a venire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home