• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pisciotta e Palinuro, allarme di Italia Nostra: “No alla cementificazione selvaggia”

Italia Nostra lancia l'allarme cementificazione in Cilento

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 8 Ottobre 2019
Condividi

Si è tenuta ieri a Napoli una conferenza per discutere del rischio cementificazione della fascia costiera campana e in particolare di quella cilentana, alla luce dei nuovi piani urbanistici in corso di adozione a Pisciotta e Centola. L’iniziativa è stata promossa da Italia Nostra, da sempre critica contro le azioni degli amministratori locali, accusati di scarsa attenzione alla tutela dell’ambiente.

Rischio cementificazione, la situazione di Pisciotta

Nel caso di Pisciotta il problema è sottolineato da tempo ed è sfociato anche in una serie di contestazioni che hanno raggiunto il Ministero. Il Puc, infatti, prevede nuove costruzioni: trenta dovrebbero sorgere nel sito dell’ex convento, nei pressi del centro storico, insieme ad un parcheggio. Una proposta che, secondo Italia Nostra, “determinerebbe uno stravolgimento inaccettabile del paesaggio e dell’immagine del borgo storico”. Ma non finisce qui: sotto accusa anche la scelta di ampliare del 20% i villaggi turistici che dovrebbero sorgere in aree caratterizzate da uliveti e terreni agricoli. “Siamo al cospetto di uno stravolgimento del territorio – hanno detto gli esponenti di Italia Nostra – contrabbandato per sviluppo e che confligge con il Piano Territoriale Regionale e non rispetta le indicazioni del Parco per le zone D. In realtà, per creare opportunità economiche che convincano i giovani a restare – Pisciotta in 30 anni è passata da 3000 a 2600 abitanti – e per destagionalizzare l’offerta turistica servirebbero servizi e mobilità, piste ciclopedonali, accessi alle spiagge, una sentieristica degna di tale nome”.

Puc di Centola: le preoccupazioni per Palinuro

Quanto a Centola, invece, a finire sotto i riflettori di Italia Nostra è la situazione di Palinuro. Anche qui si parla di “un rischio cementificazione”. Il piano urbanistico comunale adottato il 24 luglio prevede nuovi volumi edilizi per 125.787 metri cubi. Sono distribuiti tra diverse tipologie: nuovi alberghi, villaggi, affittacamere, campeggi, edilizia residenziale. C’è anche l’idea di un porto darsena alla foce del fiume Mingardo, nei pressi dell’Arco Naturale ed in un sito di importanza comunitaria.

“Come quello di Pisciotta, anche il Puc di Palinuro – ha sottolineato Italia Nostra – confligge con vari strumenti urbanistici sovraordinati, tra i quali il piano territoriale regionale della Campania, il piano territoriale di coordinamento della provincia di Salerno ed il Piano del Parco nazionale del Cilento e vallo di Diano”.

Insomma secondo l’associazione il Puc va rivisto. Alla conferenza di Napoli erano presenti anche Giuseppe Tarallo, ex Presidente del Parco, e Marco Sansiviero, consigliere comunale di minoranza del Comune di Centola il quale già nelle scorse settimane aveva lanciato una petizione per tutelare Palinuro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notiziepalinuropalinuro notiziepisciottapisciotta notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.