Attualità

Potenziate le corse per l’università dal Golfo di Policastro

Fermate a Sapri, Villammare e Capitello

Sergio Pinto

2 Ottobre 2019

“Un’altra buona notizia per la nostra città. Da lunedì 7 ottobre saranno garantiti anche da Sapri i collegamenti diretti con le sedi di Lancusi e Fisciano dell’Universita di Salerno. I nostri ragazzi che studiano all’università avranno un’alternativa alla mobilità su ferro, corse dirette e veloci. Grazie alla sensibilità dell’On. Luca Cascone e della ditta Ettore Curcio S.r.l. per aver accolto la nostra istanza”. A dirlo il sindaco di Sapri Antonio Gentile.

InfoCilento - Canale 79

L’amministrazione comunale nei giorni scorsi aveva sollecitato la Regione a garantire il trasporto pubblico per l’università anche da Sapri. L’autolinea attivata dal Golfo di Policastro aveva come base di partenza San Giovanni a Piro, quindi proseguiva per Policastro e via Bussentina fino alla A3 per Polla e infine gli atenei di Lancusi e Fisciano. Escluse le altre località del Golfo di Policastro: Sapri, Villammare e Capitello.

Dopo la richiesta del sindaco Gentile, però, sono state inserite anche queste località nelle corse. Partenza da Sapri dal lunedì al venerdì alle 7.05, 8.35 e 15.35. Ritorno ore 12.25, 13.50 e 16.50. A Polla il servizio sarà integrabile anche con corse per Eboli e Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Torna alla home