Attualità

Ogliastro Cilento, minoranza denuncia errori nel concorso: va annullato

Secondo l'opposizione vi sarebbero anche errori nelle risposte ai quiz del concorso

Sergio Pinto

23 Settembre 2019

Municipio Ogliastro Cilento

OGLIASTRO CILENTO. Presunte irregolarità nei concorsi banditi dal Comune di Ogliastro Cilento. A denunciarli la minoranza consiliare che mette in evidenzia sia criticità sulle modalità di svolgimento dei concorsi che nelle risposte alle domande proposte, alcune delle quali risulterebbero sbagliate. I consiglieri Gerarda Ariana, Nicola Celso e Vincenzo Oricchio, hanno messo in evidenza una serie di problemi attraverso una lettera aperta inviata al sindaco Michele Apolito. Sotto accusa tre bandi di concorso: per tutti emergerebbero problemi.

Ma quali sono le contestazioni? Le prime di natura prettamente legislativa. Sotto accusa la nomina della commissione che dovrebbe avvenire, secondo il Testo Unico degli Enti Locali, ad opera di un dirigente e non della giunta. Ma anche altre sono le presunte irregolarità: la nomina di soli componenti di sesso maschile nella commissione, l’assenza di specifiche previsioni di posti per militari congedati e l’inserimento della clausola secondo cui “L’Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere alle assunzioni dei vincitori del concorso in caso di una situazione finanziaria precaria”.

Le segnalazioni dei consiglieri di minoranza, però, riguardano anche le risposte alle domande del concorso. Una di queste, ad esempio, riguarda la guerra Corinza che vide contrapposti Atene e Tebe contro Sparta mentre la commissione indica un’altra risposta come esatta. Complessivamente in tre quesiti vi sarebbero errori.

Per questo i consiglieri Ariana, Celso e Oricchio chiedono chiarimenti al sindaco Apolito e” l’annullamento in autotutela dei concorsi in atto, con carico delle spese sostenute: avvisi, bandi, commissioni e quant’altro speso, a carico di chi ha messo in essere, senza averne la benché minima conoscenza e responsabilità di quanto si stesse sperperando violando ogni legge e regolamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home