Cilento

Dramma di Simon Gautier, la madre accusa: “abbandonati a noi stessi”

Il giovane morì durante un'escursione nel territorio di San Giovanni a Piro

Redazione Infocilento

10 Settembre 2019

SAN GIOVANNI A PIRO. Non è ancora un caso chiuso il caso di Simon Gautier, il giovane studente francese morto durante un’escursione nel territorio del Comune di San Giovanni a Piro. Attraverso l’autorevole quotidiano francese “Le Monde“, la madre del 27enne e il suo compagno hanno lanciato nuove accuse. “Apparentemente, né il 112 né il 118 sapevano come aiutarlo a geolocalizzarsi” dice Olivier Compte, mentre Delphine, la madre di Simon, precisa: “Ci siamo sentiti abbandonati a noi stessi, nell’incertezza totale”. I due, poi, chiedono alle autorità italiane e francesi “chiarimenti sui ritardi e l’assenza di coordinamento delle operazioni di soccorso”.

Sarà la Procura di Vallo della Lucania a far luce sulla vicenda. Si indaga per omicidio colposo. Accuse ancora a carico di ignoti.
La tragedia risale ad agosto scorso: dopo 9 giorni di ricerche il corpo di Simon Gautier venne ritrovato in un dirupo lungo un sentiero di San Giovanni a Piro. Il 9 agosto, all’inizio del suo cammino, qualcosa è andato storto: al 112 arriva una telefonata del 27enne che, nel Golfo di Policastro, avverte di essere caduto in un dirupo e di essersi gravemente ferito le gambe.

Dopo giorni di ricerche, il cadavere di Simon viene ritrovato, il 18 agosto, proprio in fondo a un burrone. L’autopsia sul corpo stabilirà che il giovane transalpino è deceduto a causa di uno choc emorragico dovuto alla frattura delle gambe, che gli hanno reciso l’arteria femorale: la morte sarebbe sopraggiunta subito, circa 45 minuti dopo la telefonata alle forze dell’ordine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home