Attualità

La Cilentana ancora invasa dai rifiuti

Microdiscariche presenti lungo tutto il percorso

Costabile Pio Russomando

7 Settembre 2019

L’estate volge al termine, il periodo di massima affluenza sul territorio cilentano è ormai finito e il saluto dei vacanzieri come ogni anno porta con sé anche conseguenze negative. E’ il caso dell’abbandono di rifiuti sulle principali arterie d’accesso al territorio.

Già dai primi week end primaverili si erano registrati dei casi di sacchi di spazzatura abbandonati nelle piazzole di sosta o ai margini della carreggiata. Durante i mesi di luglio e agosto alcuni comuni si erano anche messi all’opera per ripulire le aree trasformate in microdiscariche dai soliti incivili, ma le operazioni di bonifica sono valse a poco perché i rifiuti sono tornati immediatamente ad essere presenti.

Il problema è registrato lungo tutta l’arteria da Agropoli a Policastro e in alcuni casi si segnalano vere e proprie microdiscariche illegali. Di qui l’appello di cittadini e associazioni turistiche a intervenire non solo per la bonifica ma anche per individuare sistemi efficaci di controllo che possano prevenire questo malcostume di abbandonare i rifiuti per strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home