Attualità

Le terrazze del Cilento: ecco le più belle

Alla scoperta dei panorami più suggestivi da ammirare

Angela Bonora

27 Agosto 2019

Ci suono luoghi nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dai quali è possibile ammirare panorami mozzafiato. Sono strade, piazze o sentieri dove, soffermandosi, si può assistere a tutte le bellezze che la natura offre.

Proviamo ad individuare i più belli:

Agropoli 
Dalla piazzetta della Madonna di Costantinopoli, ad Agropoli, si ha la possibilità di ammirare gran parte della baia di Salerno, da Punta Tresino alla Costiera. Quando non c’è foschia non è difficile vedere distintamente l’isola di Capri. (Foto di @maryolivieri87)

Centola
Il castello di San Sergio è un’antica residenza sita nel Comune di Centola. La struttura, immersa nel verde e curata nei minimi dettagli, conserva il suo fascino originario. Dall’esterno è possibile ammirare l’incantevole scenario della costa di capo Palinuro. (Foto di @ilcastellodisansergio)

San Giovanni a Piro
Se volete ammirare la costa del Golfo di Policastro, compresa tra Calabria e Campania, c’è un luogo ideale: il Pianoro di Ciolandrea. Da qui è facile vedere anche il Cristo di Maratea e lo Stromboli. (Foto di @itslulla)

Trentinara
E’ la terrazza del Cilento per antonomasia. Una finestra sull’alto Cilento costiero e la Piana del Sele. Paesaggi che si possono ammirare anche “volando” grazie a “Cilento in volo”. (Foto di @greenme_it)

Tortorella
Basta alzare lo sguardo dai belvederi di Tortorella per osservare uno spettacolo che sembra quello di grandi canyon americani. Quello di Tortorella, chiamato Little Canyion, è suggestivo. Da qui è possibile vedere le montagne del Cilento, ma anche il mare del Golfo di Policastro e se puntate lo sguardo verso sud e il cielo è limpido, non sarà difficile cogliere lo Stromboli. (Foto di @vincentmcahon)

Teggiano
Non è un caso se il Castello Macchiaroli è stato costruito proprio qui. Da qui si può ammirare l’intero Vallo di Diano, un paesaggio di grande bellezza dove il verde della vegetazione e il marrone dei campi e qua e là interrotto dai paesi del comprensorio. (Foto di @tesoridelvallo)

Castellabate
Giunti nel centro storico di Castellabate, si aprirà davanti a voi una vista mozzafiato. Sarà possibile osservare l’intero territorio comunale, le frazioni costiere di Santa Maria e San Marco, l’isolotto di Licosa, il Golfo di Salerno e in lontananza l’isola di Capri e la Costiera. (Foto di @tyrelmartori)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Torna alla home