Attualità

Le terrazze del Cilento: ecco le più belle

Alla scoperta dei panorami più suggestivi da ammirare

Angela Bonora

27 Agosto 2019

Ci suono luoghi nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dai quali è possibile ammirare panorami mozzafiato. Sono strade, piazze o sentieri dove, soffermandosi, si può assistere a tutte le bellezze che la natura offre.

Proviamo ad individuare i più belli:

Agropoli 
Dalla piazzetta della Madonna di Costantinopoli, ad Agropoli, si ha la possibilità di ammirare gran parte della baia di Salerno, da Punta Tresino alla Costiera. Quando non c’è foschia non è difficile vedere distintamente l’isola di Capri. (Foto di @maryolivieri87)

Centola
Il castello di San Sergio è un’antica residenza sita nel Comune di Centola. La struttura, immersa nel verde e curata nei minimi dettagli, conserva il suo fascino originario. Dall’esterno è possibile ammirare l’incantevole scenario della costa di capo Palinuro. (Foto di @ilcastellodisansergio)

San Giovanni a Piro
Se volete ammirare la costa del Golfo di Policastro, compresa tra Calabria e Campania, c’è un luogo ideale: il Pianoro di Ciolandrea. Da qui è facile vedere anche il Cristo di Maratea e lo Stromboli. (Foto di @itslulla)

Trentinara
E’ la terrazza del Cilento per antonomasia. Una finestra sull’alto Cilento costiero e la Piana del Sele. Paesaggi che si possono ammirare anche “volando” grazie a “Cilento in volo”. (Foto di @greenme_it)

Tortorella
Basta alzare lo sguardo dai belvederi di Tortorella per osservare uno spettacolo che sembra quello di grandi canyon americani. Quello di Tortorella, chiamato Little Canyion, è suggestivo. Da qui è possibile vedere le montagne del Cilento, ma anche il mare del Golfo di Policastro e se puntate lo sguardo verso sud e il cielo è limpido, non sarà difficile cogliere lo Stromboli. (Foto di @vincentmcahon)

Teggiano
Non è un caso se il Castello Macchiaroli è stato costruito proprio qui. Da qui si può ammirare l’intero Vallo di Diano, un paesaggio di grande bellezza dove il verde della vegetazione e il marrone dei campi e qua e là interrotto dai paesi del comprensorio. (Foto di @tesoridelvallo)

Castellabate
Giunti nel centro storico di Castellabate, si aprirà davanti a voi una vista mozzafiato. Sarà possibile osservare l’intero territorio comunale, le frazioni costiere di Santa Maria e San Marco, l’isolotto di Licosa, il Golfo di Salerno e in lontananza l’isola di Capri e la Costiera. (Foto di @tyrelmartori)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home