• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rievocazione dello Sbarco di Pisacane: un successo la 30^ edizione

Applausi a scena aperta per l'attore Fabio Fulco

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Agosto 2019
Condividi

Un grande successo di critica e di pubblico: si può riassumere con queste parole la trentesima edizione della Rievocazione Storica dello Sbarco di Carlo Pisacane, andata in scena ieri nella città di Sapri. Un fiume di gente ha ‘scortato’ il corteo storico per le vie della città per poi assieparsi in località Brizzi dove alle 22.00 è andato in scena l’evento più atteso: lo Sbarco.

Il tutto con un Carlo Pisacane d’eccezione, l’attore Fabio Fulco che ha mandato in visibilio la folla. “Mi sento un abitante del Golfo di Policastro anche io, visto che da sempre trascorro le mie vacanze qui – ha detto l’attore napoletano – e quindi per me è stato un motivo di orgoglio rappresentare un personaggio storico così importante come Carlo Pisacane. Quando mi è stato proposto di interpretare questo ruolo non ci ho pensato due volte ad accettare”.

Un corteo a cui hanno partecipato oltre 350 figuranti tra attori e comparse, di cui oltre la metà ‘popolani’ e ‘nobili’ interpretati da persone del posto. Un modo – vincente – per coinvolgere ancora maggiormente le persone locali in quello che ormai è di gran lunga il fiore all’occhiello dell’estate saprese.

“Una serata perfetta – dice il Sindaco di Sapri Antonio Gentile – con una folta rappresentanza di artisti e figuranti locali cosi come da ‘richiesta’ del Poc 14-20 della Regione Campania. E la presenza di Fabio Fulco ha sicuramente dato lustro alla manifestazione. Bravi tutti”.

Per la prima volta, inoltre, la regia è stata affidata ad una donna, Alina Di Polito.

“Sono orgogliosa di essere stata la regista di questo Sbarco – ha detto una Di Polito visibilmente commossa al termine della rappresentazione – ma questo è solo l’inizio: stiamo lavorando per portare il Pisacane in giro per l’Italia. Grazie all’Associazione Artisti Cilentani, a Mauro Navarra, allo scenografo Gaetano Ferrara e a tutto il team”. Da mozzafiato in effetti le scenografie del giovane saprese Gaetano Ferrara, anche lui all’esordio in questa veste.

Chiusura con il coordinatore organizzativo dell’evento, Matteo Martino, l’organizzatore più longevo della manifestazione saprese. “Una serata praticamente perfetta – dice Martino – anche perché per me Carlo Pisacane è qualcosa di forte. Un plauso a tutti, dall’Amministrazione Comunale nelle persone del Sindaco Gentile e degli Assessori Morabito e Falce che mi hanno permesso di poter lavorare nuovamente su questo progetto che da sempre sento mio, fino ad arrivare a tutti i protagonisti coinvolti”.

Ma le giornate dedicate al Pisacane 2019 non sono ancora terminate: questa sera lunedì 26 agosto in località Largo dei Trecento andrà in scena il “Bivacco di Pisacane”, una riproduzione fedele della Sapri del 1857, mentre mercoledì 28 sarà la volta del “Processo alla Storia di Carlo Pisacane” in programma in Villa Comunale.

s
TAG:Sapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.