Attualità

Rievocazione dello Sbarco di Pisacane: un successo la 30^ edizione

Applausi a scena aperta per l'attore Fabio Fulco

Comunicato Stampa

26 Agosto 2019

Un grande successo di critica e di pubblico: si può riassumere con queste parole la trentesima edizione della Rievocazione Storica dello Sbarco di Carlo Pisacane, andata in scena ieri nella città di Sapri. Un fiume di gente ha ‘scortato’ il corteo storico per le vie della città per poi assieparsi in località Brizzi dove alle 22.00 è andato in scena l’evento più atteso: lo Sbarco.

Il tutto con un Carlo Pisacane d’eccezione, l’attore Fabio Fulco che ha mandato in visibilio la folla. “Mi sento un abitante del Golfo di Policastro anche io, visto che da sempre trascorro le mie vacanze qui – ha detto l’attore napoletano – e quindi per me è stato un motivo di orgoglio rappresentare un personaggio storico così importante come Carlo Pisacane. Quando mi è stato proposto di interpretare questo ruolo non ci ho pensato due volte ad accettare”.

Un corteo a cui hanno partecipato oltre 350 figuranti tra attori e comparse, di cui oltre la metà ‘popolani’ e ‘nobili’ interpretati da persone del posto. Un modo – vincente – per coinvolgere ancora maggiormente le persone locali in quello che ormai è di gran lunga il fiore all’occhiello dell’estate saprese.

“Una serata perfetta – dice il Sindaco di Sapri Antonio Gentile – con una folta rappresentanza di artisti e figuranti locali cosi come da ‘richiesta’ del Poc 14-20 della Regione Campania. E la presenza di Fabio Fulco ha sicuramente dato lustro alla manifestazione. Bravi tutti”.

Per la prima volta, inoltre, la regia è stata affidata ad una donna, Alina Di Polito.

“Sono orgogliosa di essere stata la regista di questo Sbarco – ha detto una Di Polito visibilmente commossa al termine della rappresentazione – ma questo è solo l’inizio: stiamo lavorando per portare il Pisacane in giro per l’Italia. Grazie all’Associazione Artisti Cilentani, a Mauro Navarra, allo scenografo Gaetano Ferrara e a tutto il team”. Da mozzafiato in effetti le scenografie del giovane saprese Gaetano Ferrara, anche lui all’esordio in questa veste.

Chiusura con il coordinatore organizzativo dell’evento, Matteo Martino, l’organizzatore più longevo della manifestazione saprese. “Una serata praticamente perfetta – dice Martino – anche perché per me Carlo Pisacane è qualcosa di forte. Un plauso a tutti, dall’Amministrazione Comunale nelle persone del Sindaco Gentile e degli Assessori Morabito e Falce che mi hanno permesso di poter lavorare nuovamente su questo progetto che da sempre sento mio, fino ad arrivare a tutti i protagonisti coinvolti”.

Ma le giornate dedicate al Pisacane 2019 non sono ancora terminate: questa sera lunedì 26 agosto in località Largo dei Trecento andrà in scena il “Bivacco di Pisacane”, una riproduzione fedele della Sapri del 1857, mentre mercoledì 28 sarà la volta del “Processo alla Storia di Carlo Pisacane” in programma in Villa Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Torna alla home