• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

In tempi di crisi torna di moda il riciclo creativo: l’antica arte di dare nuova vita a vecchi oggetti

Le parole “riciclo creativo” sono ormai così di tendenza da averti incuriosito e desideri saperne di più?

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Agosto 2019
Condividi

Le parole “riciclo creativo” sono ormai così di tendenza da averti incuriosito e desideri saperne di più? Bene, in questo articolo presenteremo brevemente questo meraviglioso mondo che permette di realizzare oggetti utilissimi senza dover spendere una fortuna e, soprattutto, salvaguardando il pianeta.

Il riciclo creativo non nasce in tempi recenti, ma è un’arte che da molto tempo le nostre mamme e le nostre nonne praticavano, proprio nell’ottica dell’esigenza di sfruttare tutte le risorse a disposizione tenendo un occhio più che vigile all’economia domestica. Dalle arcinote copertine ai ferri realizzate con gli scarti della lana (chi non ne ha mai avuta una? Io più di una ed erano confortevolissime) ai mobili e agli accessori per la casa, scatenando la fantasia è possibile realizzare dei piccoli capolavori.

In particolare, le ultime tendenze sono rivolte alla creazione di un intero arredamento per la casa. Si va dai tradizionali divani e tavolini realizzati con i pallet, perfetti per una casa in stile country e un po’ rétro, alle vecchie porte in legno utilizzate come piani per i grandi tavoli da pranzo o addirittura come porte scorrevoli, al recupero di vecchie assi e persiane per costruire mobili e decorazioni robusti, di grande effetto e sicuramente molto originali.

Ma perché limitarsi a questo? Dando briglia sciolta alla creatività e seguendo i suggerimenti che si trovano su https://www.pianetadonne.blog, è possibile imparare a dare nuova vita a vecchi attrezzi da giardino o trasformare un’anonima botte di vino in una deliziosa cantinetta. Il riciclo, poi, si trasforma in arte quando si riesce a recuperare le mollette o i tappi di plastica per creare complementi d’arredo unici nel loro genere!

Volendo pensare anche all’aspetto ecologico, il riciclo creativo consente di coccolare il nostro pianeta in diversi modi. Un’ottima idea è provare a realizzare in casa una compostiera per rendere utili i rifiuti umidi, oppure è possibile optare per il riciclo di tutte le confezioni e buste di plastica in modo da evitarne lo smaltimento in massa.

Infine, visto che anche l’occhio vuole la sua parte e che una casa spoglia non è certamente la massima aspirazione, attraverso il riciclo creativo si possono realizzare magnifici soprammobili ed elementi decorativi in grado di trasformare una casa semplice ed essenziale in un luogo rilassante e piacevole da vivere. Damigiane rivisitate in veste di vasi, barattoli che diventano coloratissimi portaoggetti, conchiglie che rinfrescano specchi e cornici: qualsiasi cosa può diventare tutt’altro e colorare qualsiasi ambiente.

Occorre soltanto un minimo di manualità e tanta immaginazione per passare divertentissimi momenti all’insegna dell’inventiva. Piccola curiosità: il riciclo creativo è stato anche uno dei leit motiv delle opere di Gaudì, in particolare per quanto riguarda la celebre Casa Batlló.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:riciclo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Abatemarco

Abatemarco, cresce la protesta dei residenti: “Siamo senza seggio elettorale”

"L’assenza del seggio costringe gli elettori della frazione a percorrere circa quattro…

Serie D, Gelbison: interrotto il rapporto con il Direttore Tecnico Enrico Coscia

Arriva l’annuncio del club

Salerno, tornano le “Fiabe per Luci d’Artista”: divertimento per tutta la famiglia

Ecco il programma completo dell'ottava edizione della rassegna

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.