Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Colpito da infarto sulla Cilentana: salvato
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Colpito da infarto sulla Cilentana: salvato

Provvidenziale l'intervento dei sanitari

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 24 Agosto 2019
Condividi

Colpito da infarto sulla Cilentana, salvato grazie al tempestivo intervento dei sanitari dell’ospedale San Luca. È accaduto questa mattina. Un autista di Roccadaspide, S.P. di 54 anni, in viaggio per la consegna di latte, arrivato all’altezza di Prignano Cilento è stato colto da improvviso malore. Riesce ad arrivare al distributore di carburante di Omignano. Chiede aiuto.

Viene allertata la Centrale Operativa 118. Subito scatta la macchina dei soccorsi. Sul posto arriva l’ambulanza del 118 della Misericordia di Vallo della Lucania, coordinata questa mattina dal dottore Aniello Greco, rianimatore; l’uomo viene trasferito immediatamente all’Ospedale San Luca. Presso l’U.O. di Utic, diretta dal dottore Giovanni Gregorio, dove gli vengono praticati i primi soccorsi dal dottore Filippo Gatto; considerata la gravità delle sue condizioni viene trasferito in Emodinamica. L’equipe medica guidata dal dottore.

Antonio Aloia, e coadiuvata dagli infermieri specializzati in cardiologia interventistica, Gianfranco Lerro e GianLuca Di Sevo e dal tecnico di radiologia Aniello Carbone, interviene immediatamente per aprire l’arteria coronaria completamente ostruita, causa dell’infarto del miocardio.

Un intervento salvavita andato a buon fine grazie innanzitutto al buon funzionamento della Rete di Emergenza L’ennesimo caso di buona sanità che arriva dai reparti dell’Ospedale San Luca. La struttura ospedaliera, DEA II° livello, è riferimento sanitario per un vastissimo territorio da Capaccio a Sapri, e nonostante la grave carenza di personale che oramai da alcuni anni l’attanaglia, grazie all’impegno degli operatori sanitari riesce ancora garantire una valida risposta sanitaria in particolare durante l’emergenza.

Si danno risposte sanitarie, si salvano vite umane grazie all’impegno, alla professionalità e abnegazione lavorativa di medici ed infermieri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image