Attualità

Servizio Civile Universale: i progetti approvati alla Cooperativa Il Sentiero

Svariate le opportunità, ecco l'elenco completo

Christian Vitale

12 Agosto 2019

 

Servizio civile universale: le iniziative

Sono state pubblicate, con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili – n.479//2019 – le graduatorie definitive dei progetti di Servizio civile Universale riferite agli Enti che hanno proceduto all’iscrizione al nuovo ALBO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.
In tale graduatoria spiccano i progetti che vedono in prima linea quale ente capofila la Cooperativa sociale Il Sentiero e oltre 30 enti locali del territorio del Vallo di Diano, del Golfo di Policastro, della Valle del Sele, del Cilento e degli Alburni. I progetti sono rivolti a diversi settori dal patrimonio artistico-culturale all’ambiente, dai minori all’assistenza anziani.
Come specificato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale “la collocazione nelle graduatorie dei progetti valutati positivamente non comporta l’automatico inserimento degli stessi nei bandi per la selezione dei volontari, in quanto, ai sensi del paragrafo 9.5 delle Disposizioni, allegate al D.M. 11 maggio 2018, saranno inseriti nei bandi solo i progetti con i punteggi più elevati, fino alla concorrenza delle risorse finanziarie disponibili”.


Progetti
 UN TERRITORIO DA VALORIZZARE–  Patrimonio Artistico Culturale (Comune di Sant’Arsenio n. posti 6, Teggiano n. posti 6, Ispani n. posti 6, Polla n. posti. 6, Vibonati n. posti 18) PUNTEGGIO 65
TERRE DEI MITI – Ambiente (Comune di Ispani n. posti. 6, Laurino n. posti 6, Santa Marina n. posti 6, Roccadaspide n. posti 6) PUNTEGGIO 68
NELLE TERRE DEL PRINCIPATO CITRA – Ambiente (Comune di Sacco n. posti 6, Monte San Giacomo n. posti 6, Contursi Terme n. posti 12, Casalbuono n. posti 6, Atena Lucana n. posti. 6) PUNTEGGIO 68
NELLE TERRE DEL DIANO – Ambiente (Comune di Sant’Arsenio n. posti. 6  Teggiano n. posti 6, Polla n. posti 6, Piaggine n. posti 12, Roscigno n. posti 18) PUNTEGGIO 68
I COLORI DELLA VITA – Minori (Comune di Polla n. posti 4, Laurino n. posti. 6, Atena Lucana n. posti 6) PUNTEGGIO 65.
TERRITORIO UNICI– Ambiente (Comunità Montana Vallo di Diano n. posti. 20, Comunità Montana Alburni n. posti 18) PUNTEGGIO 68
UN ANNO CON NOI MANO NELLA MANO– Minori (Comune di Padula n. posti 8 ) PUNTEGGIO 65
PADULA E CULTURA – Patrimonio artistico culturale (Comune di Padula n. posti 12) PUNTEGGIO 63
TUTELIAMO LA BIODIVERSITA’– Ambiente (Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni n. posti 20) PUNTEGGIO 71
 
 


SMART CITY – Ambiente (Comune di San Giovanni a Piro n. posti 12) PUNTEGGIO 67
SAN GIOVANNI A PIRO VERSO MATERA 2019 – Patrimonio artistico culturale (Comune di San Giovanni a Piro n. posti 6) PUNTEGGIO 63
SASSANO AMBIENTIAMOCI – Ambiente (Comune di Sassano n. posti 6) PUNTEGGIO 68
A SCUOLA DI TEATRO – Patrimonio artistico culturale (Comune di Sassano n. posti 6) PUNTEGGIO 57
ROFRANO RISCOPRE LA PROPRIA IDENTITA’– Ambiente (Comune di Rofrano n. posti 6) PUNTEGGIO 62
RISCOPRENDO SANT’ANGELO A FASANELLA – Ambiente (Comune di Sant’Angelo a Fasanella n. posti 18) PUNTEGGIO 62
NON PIU’ SOLI 2019 – Assistenza Anziani (Comune di Torraca n. posti 8) PUNTEGGIO 46
ANIMAZIONE E’ VITA– Minori (Comune di Sanza n. posti 4) PUNTEGGIO 65
MONTE CERVATI 2019 – Ambiente (Comune di Sanza n. posti 10) PUNTEGGIO 68


CENTRO STORICO CUORE DI SANZA – Patrimonio artistico culturale (Comune di Sanza n. posti 6) PUNTEGGIO 62
LA PERLA DEL GOLFO 2019 –Ambiente (Comune di Sapri n. posti 18) PUNTEGGIO 71
LA MUSICA CHE GIRA INTORNO– – Educazione Minori (Comune di Camerota n. posti 6) PUNTEGGIO 46
CAMMAROTA– Ambiente (Comune di Camerota n. posti 6) PUNTEGGIO 66
ADOTTIAMO UN NONNO – Assistenza Anziani (Comune di Camerota n. posti 6) PUNTEGGIO 65
IL NOSTRO AMBIENTE– Ambiente (Comune di Buonabitacolo n. posti 6) PUNTEGGIO 65
I COLORI DEL TANAGRO – Minori (Comune di Pertosa n. posti. 4) PUNTEGGIO 67
ASSISTI…AMO – Ambiente (Comune di Sicignano degli Alburni n. posti 12) PUNTEGGIO 61
CASELLE UN PATRIMONIO DA PRESERVARE– Ambiente (Comune di Caselle in Pittari n. posti 12)   PUNTEGGIO 68
AMICI DEL TERRITORIO – Ambiente (Comune di San Rufo n. posti 6) PUNTEGGIO 68

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home