Cilento

Ad Agropoli, musica, shopping e spettacoli nel doppio appuntamento con la Notte blu

Le manifestazioni si terranno martedì 13 e giovedì 22

Comunicato Stampa

12 Agosto 2019

Notte Blu ad Agropoli

E’ tutto pronto per i due grandi eventi dell’estate agropolese: le Notti blu on the beach and in the city. Il primo evento in  programma è la Notte blu presso il suggestivo lungomare San Marco, martedì 13 agosto; si ripeterà, in centro, giovedì 22 agosto.

Domani è attesa una grande notte di giocolieri, artisti di strada, musica live, artigianato, shopping, dj set e negozi aperti. Il  lungomare si dipingerà di colori, magia e musica per festeggiare il riconoscimento, alla città di Agropoli, della 20^ Bandiera blu e la 7^ consecutiva nella categoria approdi turistici, come da tradizione ormai, ma che quest’anno si rinnoverà totalmente con una veste profondamente innovativa. Non ci saranno infatti palchi, ma tante variegate postazioni lungo tutto il percorso di giocolieri, artisti e artigiani, a partire da via Risorgimento fino a tutto il lungomare San Marco.

L’inizio è previsto alle ore 21.00 e si andrà avanti tutta la notte, fino alle 2.00. Le attività commerciali scenderanno in campo con un tocco di blu, naturalmente anche i cittadini e gli ospiti sono invitati a dotarsi di un accessorio blu o di un capo di abbigliamento blu. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, vede la collaborazione di una squadra di giovani che credono fortemente nello sviluppo e nella valorizzazione del proprio territorio.

Sono attese migliaia di persone, che si riverseranno nelle strade di Agropoli per vivere notti di puro divertimento. La manifestazione è stata accolta con grande entusiasmo dai commercianti che, nel corso della serata, praticheranno delle offerte speciali, per invogliare i partecipanti all’evento a fare acquisti.

«Torna la tradizione delle Notti blu – afferma il sindaco Adamo Coppola – per festeggiare il riconoscimento della Bandiera blu. Due notti di puro divertimento che vedranno, prima il nostro lungomare (domani 13 agosto), poi il centro cittadino (il prossimo 22 agosto) diventare un grande palcoscenico dove trascorrere ore in spensieratezza tra attrazioni, bella musica e negozi aperti. Ringrazio i consiglieri Cammarota e Di Biasi per l’impegno profuso e a tutti coloro che collaborano all’organizzazione. Siete tutti invitati a vivere la magia di un evento davvero speciale».

PIANO TRAFFICO

Dalle ore 20 in poi sarà vietata la sosta, la fermata e la circolazione veicolare nelle seguenti strade:

– via De Gasperi;

– via Risorgimento;

– via San Marco.

L’ingresso e l’uscita consigliata per i veicoli è Agropoli Sud. Si invitano gli automobilisti ad utilizzare i parcheggi gratuiti presenti su: via Bolivar (parallela lungomare); via Selvi (pressi chiesa Sacro Cuore); piazza Mediterraneo (pressi Cineteatro); piazza Caruccio (pressi Eurospin); viale Lazio. Si raccomanda a tutti la piena collaborazione per la buona riuscita dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Torna alla home