Politica

Il Vallo di Diano dice “no” ai rifiuti a Polla

Ricorso al Tar contro il provvedimento della Provincia di Salerno

Redazione Infocilento

6 Agosto 2019

Il PD contro il PD. E’ questa la sintesi di quanto emerso ieri sera nel corso della conferenza dei sindaci della Comunità Montana Vallo di Diano per discutere sulla strategia da adottare per fronteggiare l’ordinanza del Presidente della Provincia Michele Strianese che ha previsto il trasferimento presso l’impianto di trattamento dei rifiuti di Polla di duemila tonnellate di rifiuti provenienti dallo Stir di Battipaglia.

All’incontro hanno preso parte tutti i sindaci del Vallo di Diano, buona parte dei quali appartenenti al Partito Democratico, diversi consiglieri comunali, il Presidente del Parco del Cilento, Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino, ed i consiglieri provinciali Giovanni Guzzo e Giuseppe Ruberto per discutere di un provvedimento adottato dalla Provincia, amministrata dal PD attenendosi alle linee guida impartite dalla Regione governata dal PD.

Unici assenti, il padrone di casa Paolo Imparato che, oltre ad essere sindaco di Padula è anche Consigliere Provinciale eletto nella lista del PD ed un altro esponente storico dei dem, il sindaco di Sanza Vittorio Esposito che è anche commissario del ramo rifiuti del Consorzio di Bacino Salerno 3. 

L’assise, dopo la discussione, ha confermato il proprio no all’arrivo dei rifiuti a Polla, preannunciato un ricorso al Tar contro il provvedimento della Provincia di Salerno. Verrà chiesta la sospensione dell’atto, considerato che il sito valdianese non sarebbe a norma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home