• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Vallo di Diano dice “no” ai rifiuti a Polla

Ricorso al Tar contro il provvedimento della Provincia di Salerno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Agosto 2019
Condividi

Il PD contro il PD. E’ questa la sintesi di quanto emerso ieri sera nel corso della conferenza dei sindaci della Comunità Montana Vallo di Diano per discutere sulla strategia da adottare per fronteggiare l’ordinanza del Presidente della Provincia Michele Strianese che ha previsto il trasferimento presso l’impianto di trattamento dei rifiuti di Polla di duemila tonnellate di rifiuti provenienti dallo Stir di Battipaglia.

All’incontro hanno preso parte tutti i sindaci del Vallo di Diano, buona parte dei quali appartenenti al Partito Democratico, diversi consiglieri comunali, il Presidente del Parco del Cilento, Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino, ed i consiglieri provinciali Giovanni Guzzo e Giuseppe Ruberto per discutere di un provvedimento adottato dalla Provincia, amministrata dal PD attenendosi alle linee guida impartite dalla Regione governata dal PD.

Unici assenti, il padrone di casa Paolo Imparato che, oltre ad essere sindaco di Padula è anche Consigliere Provinciale eletto nella lista del PD ed un altro esponente storico dei dem, il sindaco di Sanza Vittorio Esposito che è anche commissario del ramo rifiuti del Consorzio di Bacino Salerno 3. 

L’assise, dopo la discussione, ha confermato il proprio no all’arrivo dei rifiuti a Polla, preannunciato un ricorso al Tar contro il provvedimento della Provincia di Salerno. Verrà chiesta la sospensione dell’atto, considerato che il sito valdianese non sarebbe a norma.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pollapolla notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

Sequestri al mercato ittico

Controlli sulla filiera ittica: sequestrato oltre un quintale di prodotti in un mercato ittico

Sequestrate seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini,…

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.