Politica

Il Vallo di Diano dice “no” ai rifiuti a Polla

Ricorso al Tar contro il provvedimento della Provincia di Salerno

Redazione Infocilento

6 Agosto 2019

Il PD contro il PD. E’ questa la sintesi di quanto emerso ieri sera nel corso della conferenza dei sindaci della Comunità Montana Vallo di Diano per discutere sulla strategia da adottare per fronteggiare l’ordinanza del Presidente della Provincia Michele Strianese che ha previsto il trasferimento presso l’impianto di trattamento dei rifiuti di Polla di duemila tonnellate di rifiuti provenienti dallo Stir di Battipaglia.

All’incontro hanno preso parte tutti i sindaci del Vallo di Diano, buona parte dei quali appartenenti al Partito Democratico, diversi consiglieri comunali, il Presidente del Parco del Cilento, Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino, ed i consiglieri provinciali Giovanni Guzzo e Giuseppe Ruberto per discutere di un provvedimento adottato dalla Provincia, amministrata dal PD attenendosi alle linee guida impartite dalla Regione governata dal PD.

Unici assenti, il padrone di casa Paolo Imparato che, oltre ad essere sindaco di Padula è anche Consigliere Provinciale eletto nella lista del PD ed un altro esponente storico dei dem, il sindaco di Sanza Vittorio Esposito che è anche commissario del ramo rifiuti del Consorzio di Bacino Salerno 3. 

L’assise, dopo la discussione, ha confermato il proprio no all’arrivo dei rifiuti a Polla, preannunciato un ricorso al Tar contro il provvedimento della Provincia di Salerno. Verrà chiesta la sospensione dell’atto, considerato che il sito valdianese non sarebbe a norma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Torna alla home