Attualità

Cilento Destination: Svelato il primo tema dell’educational

Ecco le ultime novità

Comunicato Stampa

5 Agosto 2019

La prima grande area tematica che toccherà l’evento Cilento Destination sarà quella Naturalistica.

Il Cilento, come ben sappiamo, presenta un patrimonio naturale inestimabile e di rara bellezza che i Tour Operator e Blogger, operanti nel settore di viaggi e turismo e invitati alla partecipazione, saranno guidati a scoprire.

Dalla visita alle Grotte di Pertosa – Auletta, passando per Elea/Velia, attraversando il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni fino a toccare i piccoli borghi, ammireranno, ascolteranno, divulgheranno i luoghi visitati durante le quattro giornate previste da programma.

Attraverso escursioni organizzate ad hoc in barca, a cavallo, grazie alle guide di trekking più esperte, esploreranno i sentieri, le coste, i percorsi tra i più suggestivi, vivendo e respirando quanto li circonderà a stretto contatto con la natura nella sua veste più pura e semplice.

La scelta di puntare su questo tema nasce dalla piena coscienza degli organizzatori delle innumerevoli possibilità che il territorio offre.

Le acque cristalline più volte Bandiera Blu, la florida e ricca vegetazione, gli antichi luoghi dove si perdono le tracce dei miti più famosi. La piena scoperta di un territorio inserito nel 1997 nella rete delle Riserve della Biosfera del Mab-Unesco  “Man and biosphere” e che vanta innumerevoli siti Patrimonio Unesco.

Un educational che è anche un mezzo attraverso il quale far conoscere e apprezzare questi luoghi protetti e incontaminati, ricchi di una storia millenaria che verrà raccontata da chi da sempre vive, ama e rispetta il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home