Attualità

Ad Agropoli la mostra di Lello Masucci

Sarà visitabile fino al 15 agosto

Comunicato Stampa

3 Agosto 2019

Palazzo delle Arti Agropoli

Ad Agropoli, presso il museo civico delle arti, la mostra di Lello Masucci. L’inaugurazione è prevista per oggi, sabato 3 Agosto alle ore 21.  Sarà possibile visitarla fino al 15 Agosto con ingresso gratuito (orari 8.30-21.00)

Lello Masucci, classe 1948, è un poliedrico artista contemporaneo di origini napoletane che sin dagli albori della sua esperienza artistica ha privilegiato l’accostamento di tecniche pittoriche tradizionali e digitali, sperimentando diversi linguaggi artistici su svariati media.

La sua esperienza artistica ha avuto origine nel 1970 e alcuni incontri si sono rivelati fondamentali per la sua formazione come, per esempio, quello con Julian Beck e Judith Malina del Living Theatre. La sua performance “Cubo identità: dimensione documento” del 1976 si ritrova nel video di Mario Franco relativo alle avanguardie napoletane degli anni ‘70 presente al Museo di S. Martino e  in diversi archivi video.

A partire dal 1980, l’artista riprende la ricerca pittorica specialmente con lavori a tecnica mista di grandi dimensioni. Spirito ribelle, dopo mostre in varie collettive in Europa – tra cui quella a Milano presso la galleria “Il Milione” e la personale a Roma nella Galleria di Sylvia Franchi con presentazione di Filiberto Menna – rifiuta la convocazione alla XI Quadriennale di Roma sezione “Ricognizione sud”. Seguono mostre personali in numerose gallerie: a Milano alla Galleria d’arte Borgogna-Schubert,  al Musée de Saint Paul de Vance.  Lello Masucci vince, poi,  il Premio Città di Marsala,  partecipa con una grande opera tra pittura ed installazione – “Sacchi di notti napoletane” –  alla Biennale del sud – Accademia di Belle Arti di Napoli che gli vale l’acquisizione dell’opera da parte del Museo MADRE di Napoli all’interno della collezione permanente. Espone, inoltre con grande successo alla Galleria Andrea Ingenito di Milano e viene selezionato per la mostra: Gli ultimi 40 anni della scultura a Napoli – Palazzo Reale Napoli 1986.

Di lui si accorgono critici e storici dell’arte giapponesi che gestiscono gli inviti all’expo di Tokyo dove viene allestita una sua personale su 200 mq di esposizione.

Le sue ricerche approdano a esiti teatrali fortemente collegati ai concetti di interattività sia analogica che digitale. Nel 2000 presenta al Maschio Angioino nella sala Carlo V una installazione basata su collegamenti internet che mettono in scena sulla rete “On the air”, una piéce teatrale che si svolge contemporaneamente a Napoli e a New York.

Nel 2009 espone in una personale al PAN Palazzo delle Arti Napoli (catalogo Electa) una serie di opere che definisce di natura ibrida in quanto mutuano tecniche analogiche e tecniche digitali. Tra queste riscuote grande successo mondiale  “Poema notturno rosso” che viene realizzato da internauti attraverso un software di sua realizzazione dando origine ad una serie di lavori su carta e una video-installazione in contemporanea su due piazze europee, Napoli e Barcellona, durante l’e-poetry 2009. Masucci partecipa agli eventi collaterali della 53° Biennale di Venezia con Caterina Davinio. Nel 2014 è ideatore e realizzatore di OLE.01 primo grande Festival Internazionale dell’Arte digitale a Palazzo Reale di Napoli ed altre sedi prestigiose della Campania.

Nel 2016 apre lo spazio Lello Masucci art studio – Deposito di arte contemporanea presso Palazzo Spinelli Via Tribunali 362 Napoli. Comincia un nuovo ciclo di lavori di pittura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Torna alla home