Attualità

La costa del Cilento è cardioprotetta

Iniziativa di Confesercenti e Parco

Redazione Infocilento

2 Agosto 2019

Prosegue l’impegno congiunto da parte del Parco Nazionale del Cilento Diano ed Alburni, Confesercenti provinciale Salerno, FIBA e CAB per gli aspetti inerenti la realizzazione della costa “Cardio-protetta”.
Una idea progetto legata alla sostenibilità balneare, che l’Ente Parco accompagna in qualità di partner principale, voluta dalla rete dei lidi del parco che vede impegnati in prima linea Tommaso Pellegrino e Raffaele Esposito rispettivamente presidente del Parco Nazionale del Cilento e della Confesercenti Provinciale di Salerno. Un partenariato quindi che riesce a dare risposte concrete al territorio in ossequio a quanto stabilito da appositi protocolli di intesa.

InfoCilento - Canale 79

Nella giornata di ieri Giovedì 1 Agosto proseguendo un lavoro di sensibilizzazione culturale, è stato consegnato un defibrillatore Pad Samaritan 350 anche con piastre pediatriche sulla spiaggia del buon dormire, un angolo di paradiso che accoglie ogni giorno centinaia di ospiti e che sarà quindi spiaggia cardioprotetta, con postazione DAE ovvero pubblico accesso al defibrillatore.

“Una giornata importante”, dichiara il presidente Esposito che ha personalmente consegnato il defibrillatore al patron del king’s Residence Hotel, già presidente degli storici albergatori di Palinuro, Felice Merola che si impegnerà a custodirlo ed a formare il proprio personale, “una consegna che soddisfa le esigenze degli ospiti, dei tantissimi frequentatori visitatori e degli imprenditori del mare perché con questa postazione garantiremo una cardio-protezione in un posto strategico tra capo Palinuro e l’ Arco Naturale che sarà al servizio come postazione DAE (PUBBLICO ACCESSO AL DEFIBRILLATORE) degli operatori del mare, delle imprese turistiche e dei tantissimi visitatori della SPIAGGIA.
Intendiamo assieme alla sensibilità del presidente del Parco Tommaso Pellegrino riuscire entro qualche anno a cardio-proteggere l’intera costa del parco”.
“Proprio stamattina – prosegue il Presidente Esposito –  grazie ai defibrillatori acquistati dal Parco, garantiremo una postazione DAE anche sulla Spiaggia del Pozzallo, consegnando un altro Samaritan Pad 350 ai gestori Sigg.ri Marchese del ristoro pozzallo anche qui con piastre pediatriche, e quindi cardio-proteggeremo l’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta, garantendo una attenzione importantissima al territorio, alle imprese, agli ospiti ed alle cooperative del mare di Marina di Camerota e San Giovanni a Piro /Scario ma anche del golfo di Policastro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home