• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Come migliorare il tuo rendimento del trading sul Forex

Nel trading Forex, che sia un principiante o un trader esperto, tutti vogliono portare la loro performance di trading al livello successivo.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Agosto 2019
Condividi
Trading

Nel trading Forex, che sia un principiante o un trader esperto, tutti vogliono portare la loro performance di trading al livello successivo. Per fortuna, il segreto per migliorare il proprio trading sul Forex è facile quanto imparare ad operare bene sul mercato Forex. Qui ci sono 5 strade da TradeFW.com,  (broker Forex autorizzato) grazie alle quali hai la possibilità di migliorare il tuo trading sul Forex.

  1. Evita l’over-trading

La maggior parte dei neofiti del trading Forex sono così entusiasti ed emotivi che finiscono per fare over-trading. Anche se vuoi fare il più possibile per ottimizzare i tuoi profitti, devi tenere sotto controllo la tua frequenza di trading. Ogni decisione di trading dovrebbe essere ponderata, ben studiata e adeguatamente giustificata. In generale, considera la probabilità di successo di un’operazione di trading prima di eseguirla.

Una buona regola generale è quella di essere sicuri che l’operazione che si sta per avviare abbia maggiori probabilità di successo rispetto al fallimento, altrimenti chiamato “risk-reward payoff”. Se stai per guadagnare molto poco ad un rischio molto alto, resta fuori dal mercato, nonostante la tua impazienza.

  1. Pensa alla tua attività di trading come un business piuttosto che come un gioco d’azzardo o un hobby.

Considerando le tue attività di trading come un hobby, la tua mente non si concentrerà sulle buone prestazioni. D’altra parte, se pensi che il trading sia come il gioco d’azzardo, prenderai decisioni affrettate, con conseguente minore controllo sul risultato delle tue operazioni.

Il mercato Forex ha un modo di punire tale comportamento. Considera il tuo trading come un business. In questo modo, valuterai attentamente se un certo trade è un rischio che vale la pena di correre, dato che una perdita conta come costo. Questo ti aiuterà ad evitare errori palesi che altrimenti sarebbero un duro colpo per la tua performance di trading.

  1. Abbi un piano di trading

I trader principianti a volte pensano che capiranno cosa fare una volta che avranno di fronte il grafico dei prezzi  e che faranno soldi guardandolo. Niente di più sbagliato, ovviamente. Avrai bisogno di un piano di ferro in modo da sapere cosa aspettarti da un’operazione anche prima di aprirla.

Pensa a un piano di trading come a un business plan. Un piano ti aiuta a sapere quando entrare nel mercato, la massima perdita da registrare e il profitto da ottenere se il trade funziona come deve.

  1. Concentrati sulla padronanza di alcune strategie di trading

Molti principianti nel trading Forex credono erroneamente che la conoscenza del trading si traduca in una migliore performance. Conoscere dozzine di indicatori non fa di te un trader esperto. Questo è proprio il motivo per cui dovresti iniziare concentrandoti sull’apprendimento di alcune strategie come le tecniche di azione dei prezzi.

Una volta imparato come usarle per realizzare un profitto sul mercato, migliorerai la tua performance di trading. Una cosa che è spesso trascurata dai nuovi arrivati è rimanere aggiornati con le notizie di mercato, ma a prescindere da quanto siano buoni i tuoi indicatori, devi andare in ogni trade con tutte le informazioni possibili.

  1. Gestisci correttamente il rischio e le ricompense.

I tuoi lotti dovrebbero essere calibrati adeguatamente in modo da mantenere un livello di rischio predeterminato. Ciò significa che il tuo stop loss e le dimensioni del lotto dovrebbero riflettere i livelli di rischio che desideri. Per esempio, se pensi di rischiare al massimo l’1% su una singola operazione, assicurati che sia i livelli di stop loss che la dimensione del lotto per l’operazione in questione riflettano questo aspetto.

Alcune compravendite ti permettono di utilizzare stop più stretti, mentre altre richiedono stop più ampi. Pertanto, le dimensioni del lotto dovrebbero essere modificate in relazione a questi stop in modo che il tuo trading rimanga entro i livelli di rischio da te prestabiliti.

Conclusione

Questi 5 passi possono aiutarti a registrare una migliore performance nel trading Forex . Fondamentalmente, è necessario considerare la tua attività di trading come un business evitando l’over-trading a tutti i costi, avere un piano di trading concreto, acquisire competenza in poche strategie alla volta, e gestire i rischi e le ricompense in modo appropriato.

s
TAG:approfondimentitrading
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.