Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Sacco incontro con la giornalista Rosaria Capacchione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Sacco incontro con la giornalista Rosaria Capacchione

Appuntamento il 5 agosto

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 1 Agosto 2019
Condividi

SACCO. L’oro della Camorra. Incontro con la giornalista Rosaria Capacchione. L’appuntamento è per lunedì 5 agosto, ore 18, in Piazza del Popolo a Sacco per parlare dello straordinario esempio di coraggio nella battaglia contro la camorra e il malaffare. L’evento è organizzato dal Comune di Sacco, con il supporto della Banca Monte Pruno, e si pone l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sul tema della legalità e della lotta contro il malaffare, grazie proprio alla presenza della giornalista Rosaria Capacchione, considerata un vero esempio di coraggio in questa battaglia.

Prima dell’intervista dedicata all’ospite della serata, il programma prevede i saluti istituzionali del Sindaco di Sacco Franco Latempa e del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese.

Da undici anni Rosaria Capacchione viaggia sotto scorta, all’indomani delle minacce pronunciate nel corso del processo d’appello Spartacus, il 13 marzo 2008, dall’avvocato Michele Santonastaso. Oltre a lei, destinatari delle minacce furono lo scrittore Roberto Saviano ed i magistrati Raffaele Cantone e Federico Cafiero De Raho.

Il “torto” attribuito a Rosaria Capacchione sarebbe quello di aver fatto conoscere al mondo il vero volto del clan dei casalesi, che avevano messo in atto un nuovo modo di essere mafia. Il suo libro “L’oro della camorra”, edito dalla RCS libri, ha approfondito “come i boss casalesi sono diventati ricchi e potenti manager, che influenzano e controllano l’economia di tutta la Penisola, da Casal di Principe al centro di Milano”.

Questi temi, quindi, verranno approfonditi proprio lunedì 5 agosto, anche grazie al supporto organizzativo di Antonello Petraglia.

La manifestazione si inserisce in un ricco cartellone di eventi che il Comune di Sacco ha programmato non solo per i propri cittadini, ma in un’ottica di fruizione sovracomunale al fine di allacciare un dialogo con il territorio e le istituzioni su temi ed argomenti di grande attualità. Rosaria Capacchione ne ha viste e scritte tante, tra gli altri l’assassinio di don Peppe Diana, alle ore 7:20 del 19 marzo 1994, nella sacrestia della Chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe, mentre si accingeva a celebrare la santa messa.

I partecipanti, a margine dell’intervista alla giornalista, potranno rivolgerle direttamente delle domande sulla sua lunga carriera, sulle battaglie (anche parlamentari) per la legalità, sulle vicende e i personaggi dei quali ha scritto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image