Attualità

Ad Agropoli si formano i comandanti del futuro

Al Vico De Vivo di Agropoli gli studenti conseguono gratuitamente l’abilitazione al comando delle imbarcazioni da diporto

Redazione Infocilento

27 Luglio 2019

All’Istituto Vico De Vivo di Agropoli gli studenti conseguono gratuitamente l’abilitazione al comando delle imbarcazioni da diporto. Si tratta di un’opportunità formativa importantissima, in maniera particolare per gli alunni del corso Trasporti e Logistica, ai fini di un futuro impiego in ambito nautico. Pubblichiamo di seguito il comunicato della dirigente scolastica Teresa Pane.

“L’abilitazione al comando delle Imbarcazioni da Diporto, rappresenta un punto importante di partenza per i giovani diplomandi che si affacciano al panorama delle moderne professioni del mare: figure come lo Skipper, l’ormeggiatore delle marine private, il conduttore dei mezzi nautici dei diving center o associazioni per la pratica degli sport acquatici, sono solo alcune delle più conosciute.

Proprio per questo l’Istituto di Istruzione Superiore “Vico de Vivo” di Agropoli- Castellabate ha organizzato per i diplomandi dell’indirizzo Trasporti e Logistica un corso per il conseguimento dell’abilitazione totalmente gratuito.
La sinergia con l’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli è stata fondamentale per concludere il corso tenuto dai docenti dell’Istituto con l’esame presso la nostra sede di Via F. Nitti.

Dei 20 frequentanti ben 11, grazie al compimento del diciottesimo anno di età in tempo utile, si sottoporranno alla prova teorica e pratica il giorno 30 giugno 2019.
L’obiettivo dell’Istituto per il prossimo anno è quello di estendere il corso anche agli studenti degli altri indirizzi e se il numero di disponibilità lo consentirà anche agli esterni al fine di consolidare il già importante rapporto tra Scuola e Territorio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: programma interventi su alcuni tratti delle strade comunali, ecco quali

Ente punta alla messa in sicurezza di strade comunali che versano in condizioni di scarsa sicurezza.

Antonio Pagano

27/07/2025

Casal Velino: spazi inutilizzati dell’edificio scolastico saranno destinati a sala per attività collettive e ludiche

L'intervento sarà candidato all'avviso pubblico del MIM che punta alla riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti

Antonio Pagano

27/07/2025

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Ceraso, ancora un incendio: venti ettari di vegetazione in fumo

Fiamme in una zona impervia, complesse le operazioni di spegnimento

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Agropoli: parte la campagna elettorale di Italia Viva

Anche il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ad Agropoli per l’avvio delle attività del partito

Vallo della Lucania celebra San Pantaleone: fede, tradizione e spiritualità

Il 27 luglio, Vallo della Lucania si prepara a vivere il momento più atteso dell’anno: la festa di San Pantaleone, patrono della città e della diocesi

Concepita Sica

26/07/2025

Sapri, scontro commercianti -amministratori: “Ci chiedete altri soldi”. La replica di Antonio Gentile

A generare malcontento è la richiesta da parte dell'amministrazione cittadina dell'installazione di una pedana per tutte le attività commerciali presenti sul lungomare

Castellabate, frontale sulla Via del Mare: due feriti trasferiti in Ospedale

Feriti in condizioni non gravi, ma notevoli disagi della circolazione

Agropoli, anziano trovato morto nella sua abitazione

Dopo l’allarme sono scattato i soccorsi. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Torna alla home