Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nasce l’associazione “Doroty Dream” e firma un patto con i sindaci sulla sicurezza stradale

Nei giorni scorsi la quinta edizione dell'evento in memoria di Maria Dorotea Di Sia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Luglio 2019
Condividi
Dorotea Di Sia

La 5^ edizione dell’evento in memoria di Maria Dorotea Di Sia a Casa Stella è stata contrassegnata da due importanti momenti: la nascita dell’associazione “Doroty Dream” e la firma di un patto sulla sicurezza stradale assieme ai sindaci del Golfo di Policastro. Il protocollo d’intesa, che si chiama ‘Golfo… resta sulla buona strada’, è nato in supporto alla campagna #Perlestradedellavita, ideata e curata dalla giornalista Maria Rosaria Vitiello, Presidente dell’associazione di promozione culturale sulla sicurezza stradale ‘Per le strade della vita’.

A firmare il patto il comune ospitante, San Giovanni a Piro, con il sindaco Ferdinando Palazzo ed il vicesindaco Pasquale Sorrentino, Santa Marina con l’assessore Annalisa Croccia, Vibonati con il vicesindaco Daria De Filippo, Sapri con il sindaco Antonio Gentile, Torraca con il sindaco Francesco Bianco, Torre Orsaia con il consigliere Pietro Tripodi, Vallo della Lucania con il consigliere di minoranza Pietro Miraldi Sala Consilina con l’assessore alla Pubblica Istruzione Michele Galiano, Auletta con il consigliere di minoranza Giuseppe Manzo, l’associazione ‘Doroty Dream’ con la presidente Pietrina Paladino, l’associazione di promozione culturale sulla sicurezza stradale ‘Per le strade della vita’ con la presidente Maria Rosaria Vitiello, e l’Istituto Scolastico Superiore ‘Leonardo Da Vinci’ con il dirigente scolastico Corrado Limongi.

Il via al Doroty 2019 è stato dato, come di consuetudine, dalla Danza delle Farfalle, momento ludico-educativo a cura di Andrea Lucisano in cui sono stati protagonisti i bambini, che hanno liberato in volo centinaia di farfalle. Subito dopo la sottoscrizione del protocollo d’intesa “Golfo…resta sulla buona strada” si è tenuta la premiazione del Contest fotografico legato al Doroty Dream Day 2019. Tra le 26 foto che hanno concorso, la giuria ha premiato lo scatto della napoletana Tiziana D’Angelo; a completare il podio Giovanna Cetrangolo (San Giovanni a Piro) con “Attraverso” ed Antonio Federico (Sapri) con “”Molto spesso la realtà è solo ‘sottosopra’”. Gran finale con la musica dal vivo grazie al campione del mondo di organetto Alessandro Gaudio con la voce di Gaetano Bellini ed al live in acustico del giovane cantautore saprese Emanuele Montesano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.