Attualità

Camerota, depuratore: lavori in tempi record.

Scarpitta: «Emozionante»

Comunicato Stampa

10 Luglio 2019

Oggi si è posato il ponte che attraversa il vallone delle Fornaci e permetterà l’accesso al nuovo grande impianto di depurazione di Marina di Camerota. E’ un’opera importantissima per il borgo costiero cilentano ed è un tassello fondamentale di un puzzle che renderà ancora più bella, fruibile, sicura e dignitosa, una fetta di costa tra le più conosciute del Sud Italia. La posa del ponte rende più spediti i lavori che si stanno realizzando. E’ un’opera storica che non fa altro che avvicinare il giorno dell’inaugurazione.

«Vedere posare questo ponte oggi è stato un momento molto emozionante – ha sottolineato il sindaco, Mario Salvatore Scarpitta -. L’istante più bello della costruzione di un’opera così imponente e importante, non è il taglio del nastro o la posa dell’ultimo mattone. Ma, senza dubbio, è l’adrenalina che si accumula giorno dopo giorno quando ti rendi conto che il traguardo è sempre più vicino. E’ questo secondo me è uno dei giorni più significativi perchè è il giorno che, praticamente, vede spianarsi la strada verso la realizzazione del grande impianto di depurazione del nostro Comune. Ringrazio la ditta Ritonnaro per la grande professionalità – aggiunge il primo cittadino – anche oggi hanno dimostrato con quanta tecnica e bravura lavorano. Questo anno e mezzo è stato davvero intenso nel seguire l’avvicinarsi di questa grande opera strategica. Ora andiamo avanti verso il gran finale».

«E’ un passo importante che ci proietta verso la conquista della Bandiera Blu 2020 – conclude il sindaco -. Ringrazio a nome mio, dell’amministrazione comunale, dei cittadini e in particolar modo di tutti gli operatori turistici, i vertici e i tecnici della Regione Campania e della Provincia di Salerno, le aziende, i tecnici comunali e gli operai che hanno collaborato a raggiungere questo primo grande traguardo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home