Attualità

Castellabate: tolleranza zero per chi non rispetta le regole del vivere civile

Scattano le operazioni di controllo sul territorio

Redazione Infocilento

8 Luglio 2019

Prendono il via anche per l’estate 2019 gli accertamenti per il rispetto delle ordinanze comunali e demaniali marittime vigenti; regole basilari del vivere civile da far rispettare a cittadini e turisti, ai fini di tutelare quello che è il decoro nel Comune di Castellabate. Per tali motivi l’amministrazione comunale, con l’Assessore al turismo e alla cultura, Luisa Maiuri in sinergia con il Consigliere con delega al demanio Marco Di Biasi, di Castellabate, decide di puntare alla qualità del decoro e al rispetto delle regole in spiaggia e non solo, per tutelare l’immagine del territorio, una delle punte di diamante delle destinazioni Cilentane per le vacanze al mare.

Il Comandante della Polizia Municipale Dott.ssa Manola D’Amato, appena insediato, ha già dato il via a diverse operazioni di controllo per contrastare alcune difformità alle normative vigenti, quali, occupazione non autorizzata di suolo pubblico, commercio abusivo, rispetto della nuova disciplina della raccolta differenziata e ulteriori altri controlli tesi a contrastare le passeggiate a torso nudo e l’ingresso con costume da bagno nelle attività di commercio.

Si punta inoltre, per il proseguo della stagione balneare, a collaborare in stretta sinergia con la Guardia Costiera di Castellabate, guidata dal Comandante Sandro Rizzo, dando inizio, a breve, ad una serie di controlli lungo tutto il litorale per verificare il rispetto delle regole in spiaggia al fine di bandire il fenomeno dell’abbandono sull’arenile dopo il tramonto degli ombrelloni e la vendita e l’occupazione non autorizzata nell’area Demaniale. Al fine di tutelare il turismo in generale anche quest’anno sono partite le operazioni volte al controllo dell’imposta di soggiorno prevista dal Comune di Castellabate e il controllo degli alloggi per case vacanze non in regola con la Legge Regionale nr. 17, supportati anche dall’incrocio con i dati forniti dalla nuova piattaforma PayTourist.

Il vicesindaco con delega al turismo e alla cultura, Luisa Maiuri, commenta così l’ormai consueto iter di controlli: «Castellabate è un località turistica di prim’ordine che può ambire ad un turismo di qualità, per questo con azioni mirate e sempre più organizzate e con il supporto operativo delle forze dell’Ordine, bisognerà contrastare, senza mezze misure i fastidiosi fenomeni di malcostume».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Santa Marina: pubblicata la manifestazione di interesse per Cilento Experience 2025

La domanda di partecipazione, sottoscritta e corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro e non oltre venerdì 30 maggio 2025

Asl Salerno: la Cisl Fp e Felsa Cisl incontrano i precari del comparto sanità

All’incontro hanno preso parte diverse figure professionali, tra cui fisioterapisti, assistenti sociali, operatori socio-sanitari e personale amministrativo, provenienti da diverse località, da Scafati a Sapri

I sindaci PD del Vallo di Diano contro il cambio nome all’Aeroporto di Salerno: “Solo uno spot politico-elettorale, i territori interni restano esclusi”

Una scelta che, secondo i primi cittadini, produce un danno d’immagine e una marginalizzazione evidente per quelle comunità che da anni investono su identità, turismo lento, sostenibilità e qualità della vita

Assolto dall’accusa di violazione del divieto di avvicinamento Bruno Humberto Damiani, ex indagato per l’omicidio Vassallo

Assolto Bruno Humberto Damiani dal Tribunale di Vallo della Lucania per violazione del divieto di avvicinamento all'ex

Agropoli, in vigore la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare: regole aggiornate per l’estate 2025

Le nuove regole entreranno in vigore dal 17 maggio fino al 21 settembre

Battipaglia: al via i lavori per il rifacimento di 16 strade cittadine

L'investimento, pari a 1,5 mln di euro, l'amministrazione comunale ha avviato un corposo intervento di manutenzione delle strade cittadine

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Torna alla home