Attualità

Cicerale: nuove regole sulla viabilità è tolleranza zero

Controlli sulla viabilità: arrivano vigili e telecamere

Fiorenza Di Palma

1 Luglio 2019

CICERALE. Un’ordinanza fisserà il piano traffico estivo. Un modo per garantire ordine ed evitare problemi alla viabilità nel comune del Cilento collinare. Ma la nuova amministrazione, guidata dal sindaco Gerardo Antelmo, vuole anche andare oltre e annuncia tolleranza zero verso chi trasgredisce le regole.

InfoCilento - Canale 79

I vigili saranno più presenti sul territorio per accertare il rispetto del provvedimento e ci sarà anche un altro occhio a vigilare. Delle telecamere di videosorveglianza, infatti, monitoreranno tre semafori di prossima installazione alla frazione Montecicerale. Le videocamere, inoltre, serviranno anche a verificare il rispetto dei divieti di sosta.

Più ordine e più sicurezza: il sindaco Antelmo, infatti, ha annunciato che verrà asfaltata via Roma e saranno installati dossi limitatori di velocità. Successivamente verranno eseguiti interventi anche nel Capoluogo.

Dallo scorso 24 giugno, infine, è stato disposto lo spostamento dell’area mercato: gli ambulanti sono collocati nell’area parcheggio antistante l’edificio scolastico di via Roma al Capoluogo. Il provvedimento è valido fino al prossimo 7 settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home