• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

SONDAGGIO | Lavori sulla Cilentana: per l’82% degli utenti il periodo è sbagliato

Cittadini e operatori turistici lamentano il periodo scelto per i lavori e l'abbassamento dei limiti di velocità

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Giugno 2019
Condividi

Lavori sulla Cilentana e limiti ridotti. Per l’82% degli utenti si tratta di una pessima idea eseguirli in questo periodo. Solo il 18%, invece, ritiene che gli interventi programmati dall’Anas siano stati eseguiti nel momento migliore. E’ quanto emerge dal sondaggio lanciato ieri da InfoCilento attraverso la propria pagina Facebook; un esito scontato considerato che l’annuncio dell’avvio delle opere di pavimentazione e di messa in sicurezza dell’arteria in piena estate avevano già sollevato dubbi e malumori.

E’ bene precisare, però, che nessuno giudica l’importanza dei lavori, ritenuti essenziali su una strada dimenticata per troppo tempo. Le polemiche maggiori, però, riguardano la tempistica e l’abbassamento del limite di velocità da 80 a 50 chilometri orari, conseguenza proprio dell’avvio dei cantieri secondo quanto riferito da esponenti del Movimento 5 Stelle.

Ma perché proprio ora i lavori? Il motivo è rilevante, fanno sapere sempre fonti vicine ai pentastellati che tramite il senatore Francesco Castiello avevano sollecitato l’avvio delle opere: in questo periodo le temperature sono favorevoli, così come l’assenza di pioggia. Ciò permette di poter asfaltare a regola d’arte e senza inconvenienti,

Di contro, però, vi sono le esigenze di cittadini e operatori turisti che lamentano i disagi derivanti dall’apertura dei cantieri in piena stagione estiva. Si rischiano di creare code e ingorghi e di disincentivare i turisti a venire nel Cilento o a tornarci. I cilentani e quanti quotidianamente percorrono l’arteria, invece, sono insoddisfatti soprattutto del nuovo limite.

“Imporre la velocità inferiore a 50 km/h su quella strada è un delitto”, accusa un utente. Un altro automobilista, invece, evidenzia come “La Cilentana è diventata pericolosa, in pochi rispettano il limite e già si sono registrati due tamponamenti, inoltre molti sono i sorpassi azzardati, i rischi sono davvero notevoli”. Messaggi come questi si moltiplicano ora dopo ora. Qualche tecnico ha sottolineato l’inutilità di abbassare la velocità su quasi tutta la Cilentana, evidenziando come sarebbe stato possibile ridurla soltanto in prossimità dei cantieri.

“Il traffico si sta intensificando. Il pericolo di tamponamenti è maggiore……. chiedo ai colleghi ing dell’Anas quali sono le motivazioni che hanno indotto a ridurre i limiti di velocità? Peraltro chi sta rispettando il limite imposto deve sopportare anche il nervosismo di automobilistiche suonano e imprecano da dietro”, è il commento del sindaco di Orria, Mauro Inverso. Proprio ai sindaci molti cittadini si appellano affinché facciano sentire la loro voce.

Il sondaggio di InfoCilento si basa soltanto su un campione limitato di utenti, ma è comunque emblematico di un’insofferenza che si nota chiaramente tra coloro che percorrono con frequenza la Cilentana. Se i lavori fossero stati realizzati in un altro periodo le critiche ci sarebbero state lo stesso? Sicuramente si, ma i disagi sarebbero stati minori considerato che a luglio e agosto è noto che ci sia la maggiore affluenza di presenze sul territorio. E’ anche vero che ad agosto i cantieri si fermeranno ma resteranno i limiti a 50 km/h e già questo è un disagio di non poco conto.

L’auspicio di molti è che il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, tenga alta l’attenzione sul caso, come fatto anche per altre problematiche, quantomeno per limitare il più possibile nel tempo questo status.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziecilentanaCilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carlo Cavallo

Eccellenza: altro colpo in casa Ebolitana, preso l’attaccante Cavallo

La società dell’Ebolitana continua a muoversi con decisione sul mercato, dimostrando grande…

Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.