Cilento

La cilentana Rossana Rinaldi protagonista al Festival di Lubiana con l’Aida

Rossana Rinaldi sarà a Lubiana il prossimo 2 luglio

Luisa Monaco

28 Giugno 2019

VALLO DELLA LUCANIA. La cilentana Rossana Rinaldi, protagonista del Ljubljana festival. Si tratta di uno dei più importanti eventi estivi della città slovena di Lubiana, con una lunga tradizione ed un programma di grande rilievo fatto di eventi artistici e culturali. Gli appuntamenti si svolgono nel pittoresco teatro estivo di Križanke, perla architettonica del secolo XIII, nella sua veste attuale opera del famoso architetto Jože Plečnik. Le manifestazioni del Festival Ljubljana hanno luogo anche in varie sedi in città e nei suoi dintorni. L’inaugurazione del festival, invece, da alcuni anni ha luogo tradizionalmente nella piazza principale di Lubiana, Kongresni trg.

InfoCilento - Canale 79

Rossana Rinaldi, mezzosoprano di Vallo della Lucania, sarà protagonista dell’evento il prossimo 2 luglio a partire dalle 20.30. Sarà in scena con l’Aida di Giuseppe Verdi, un’opera che l’ha vista più volte protagonista.

Chi è Rossana Rinaldi

Rossana Rinaldi ha compiuto gli studi presso il Conservatorio di Salerno, proseguendoli poi con Paolo Washington e frequentando corsi di perfezionamento con Renata Scotto, Paolo Montarsolo e Mietta Sighele.

Nel 2001 ha partecipato al concerto Verdi 100 per il centenario della morte di Giuseppe Verdi a Parma, diretto dal M° Zubin Mehta a fianco di Plácido Domingo, José Carreras, José Cura, Marcelo Alvarez, Leo Nucci, Ruggero Raimondi, Daniela Dessi, Barbara Frittoli, Mariella Devia, Luciana D’ Intino e altri. Nel 2002 ha debuttato nel ruolo di Suzuki in MADAMA BUTTERFLY al Teatro Lirico di Cagliari, e ha cantato di nuovo il ruolo al Teatro Massimo di Palermo, all’Opera di Roma e al San Carlo di Napoli. Seguono il debutto ne LA FORZA DEL DESTINO al Teatro Regio di Torino e nella PAUKENMESSE di F.J. Haydn con la direzione del M° Zubin Mehta al Maggio Musicale Fiorentino. Ha cantato poi NABUCCO all’Opera di Roma, RIGOLETTO all’Arena di Verona e al Teatro Regio di Torino, MADAMA BUTTERFLY al Teatro Carlo Felice di Genova, a Torre del Lago e successivamente in Giappone con una tournée del Festival Pucciniano, LA FORZA DEL DESTINO alla Zürich Opernhaus, OTELLO per l’ apertura della stagione del Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione del M° Riccardo Muti.

Ricordiamo il suo debutto in AIDA nel 2007 all’Avenches Opéra, la CAVALLERIA RUSTICANA all’ Arena di Verona e al Teatro Regio di Torino. È stata al Teatro Comunale di Bologna per SAMSON ET DALILA e per RIGOLETTO al Teatro La Fenice di Venezia e al Teatro Massimo di Palermo, all’ Arena di Verona, al Teatro di San Carlo di Napoli e al Teatro Petruzzelli di Bari con MADAMA BUTTERFLY. All’Arena di Verona ha inoltre partecipato al Gala di Plácido Domingo, sotto la direzione del quale ha poi cantato in AIDA a Tokyo. È tornata al Teatro Petruzzelli di Bari con CAVALLERIA RUSTICANA e ha cantato la MESSA DA REQUIEM di G. Verdi al Festival Castell de Peralada. È stata Amneris in AIDA per il Festival di Taormina, a Taiwan e a Schwerin, Giovanna Seymour in ANNA BOLENA al Teatro Verdi di Trieste e Fenena in NABUCCO a Bilbao, titolo poi cantato nuovamente nella stagione del Centenario dell’ Arena di Verona.

Recentemente è stata Maddalena in RIGOLETTO al Teatro Regio di Parma e al teatro di San Carlo, La Marchesa de LA FILLE DU REGIMÉNT al Teatro Verdi di Trieste, Suzuki in MADAMA BUTTERFLY al Teatro Lirico di Cagliari e per l’apertura di stagione del festival di Torre del Lago, ruolo che riprenderà anche al Teatro di San Carlo di Napoli, Amneris in AIDA alla Bucharest National Opera House. Tra i prossimi impegni Fenena in NABUCCO al Teatro di San Carlo, FALSTAFF nel circuito della Fondazione Teatri di Piacenza, GIANNI SCHICCHI al Filarmonico di Verona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Torna alla home