Attualità

Viabilità nel Cilento interno: sabato la consegna dei lavori della strada diga Alento – Stio

Al via lavori. La strada costerà circa 4 milioni di euro

Sergio Pinto

26 Giugno 2019

Diga Alento

Buone notizie per la viabilità del Cilento interno. Sabato 29 giugno, infatti, verranno consegnati i lavori relativi al terzo lotto della strada diga Alento – Stio. Alle ore 11, presso la sala convegni dell’Oasi Fiume Alento è prevista la cerimonia, alla presenza anche del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

InfoCilento - Canale 79

Gli interventi potrebbero concludersi nel 2021. Il costo è di circa 4 milioni di euro. Il completamento di circa 2,7 chilometri di strada è fondamentale.

La strada nel suo intero tracciato si sviluppa per circa 23 Km e comprende anche delle bretelle di collegamento ai comuni di Monteforte Cilento, Magliano Vetere, Cicerale e Perito. Una volta ultimata, questa rete di strade avrà funzioni di collegamento dei Comuni interni ed inoltre permetterà un più agevole e rapido ingresso dei visitatori nei territori del Parco Nazionale del Cilento attraverso le due “porte” costituite dai capisaldi della strada.

Stio, da un lato, è il varco di accesso al Cilento più interno e caratteristico; da qui è facilmente possibile raggiungere gli abitati storici di Campora, Laurino, Piaggine, e Magliano nonché gli splendidi santuari naturalistici del monte Cervati, del complesso Vesole-Chianiello e delle Gole del Calore. Dall’altro l’Oasi Alento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home