Attualità

Torna attivo il distaccamento dei Vigili del fuoco, ad Agropoli

Si continua a lavorare per un’apertura permanente del presidio

Comunicato Stampa

25 Giugno 2019

Tornerà nuovamente operativo il distaccamento estivo dei Vigili del fuoco, ad Agropoli. Verrà attivato dal 15 luglio al 31 agosto. La sede sarà ubicata presso il locale sito in località Mattine, che già ha ospitato il presidio durante la scorsa estate e che la Giunta Regionale della Campania ha affidato in comodato d’uso gratuito al Comune di Agropoli, per finalità di Protezione civile, quale Ente capofila del C.O.M. (Centro Operativo Misto) per altri 16 Comuni, in caso di eventi calamitosi. Sarà ospitata una squadra dei Vigili del Fuoco per l’AIB (Anti Incendio Boschivo), munita di due mezzi operativi. Va a colmare il gap prima presente sulla costa cilentana, che vedeva la sola presenza del distaccamento di Santa Marina di Policastro Bussentino.

Entro la fine del 2019 ci potrebbero essere novità positive anche per l’apertura definitiva di un distaccamento dei caschi rossi. Questa mattina il sindaco Adamo Coppola ha ricevuto la visita, presso la casa comunale, del neo comandante dei Vigili del fuoco di Salerno, Rosa D’Eliseo, che subentra ad Adriano De Acutis. E’ stato un incontro proficuo, nel quale entrambi i rappresentanti hanno avuto uno scambio cordiale e stabilito di procedere in futuro con una costruttiva collaborazione.

«Si rinnova anche per quest’anno – afferma il sindaco Adamo Coppola – l’attivazione del distaccamento estivo dei Vigili del fuoco, nella nostra città. Un presidio che ha una importanza strategica per il nostro territorio e per quelli limitrofi, in quanto si accorciano notevolmente i tempi di percorrenza per compiere interventi. Ci sono buone speranze che lo stesso possa presto diventare un presidio permanente. Noi ci confidiamo davvero e stiamo lavorando in maniera incessante affinché questo possa accadere».

L’incontro è stato occasione anche per affrontare il tema della certificazione di prevenzione antincendio per l’Istituto “Landolfi” di Piazza della Repubblica. La scuola era dotata della predetta certificazione con scadenza 27.12.2021. A seguito del temporaneo ed urgente spostamento degli alunni della scuola “Scudiero” di via Verga nella nuova ala dell’edificio “Landolfi” si è verificato un incremento del numero di studenti, oltre il range previsto nella certificazione di partenza. Con il termine dei lavori di manutenzione presso la scuola “Scudiero”, gli studenti torneranno nella loro sede naturale e di conseguenza l’Istituto di Piazza della Repubblica tornerà alla sua capienza originaria e quindi alla normalità. A breve, in ogni caso, si svolgerà un incontro tra tecnici comunali e Vigili del fuoco sul tema. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home