Attualità

Montesano: arriva un’ordinanza contro gli sprechi

Ecco le regole da rispettare

Angela Bonora

15 Giugno 2019

Il Sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, ordina il divieto di utilizzare acqua potabile per scopi diversi dall’uso alimentare ed igienico.

Nello specifico non si può utilizzare l’acqua della condotta idrica comunale:

  • per il lavaggio di: automobili, cortili, strade, innaffiamento orti e giardini;
  • per uso edilizio e industriale;
  • per innestare pompe o manichette nelle fontanelle pubbliche tali che impediscano il libero prelievo dell’acqua, per riempire serbatoi, botti, o cisterne installate su autoveicoli o portate a rimorchio.

Lo scopo del progetto è di coinvolgere tutti ad un impiego più consapevole dell’acqua e ad una diminuzione degli sprechi.

Nel periodo estivo si prevede un aumento sensibile della popolazione, anche non residente, per cui le attuali disponibilità potrebbero non garantire un’erogazione adeguata. La carenza idrica, oltre alle naturali cause, ha origine nell’eccessivo consumo, a volte indiscriminato, degli utenti, che con un eccessivo e continuo prelievo non consentono il raggiungimento di un livello sufficiente nei serbatoi principali.

I contravventori saranno puniti con l’applicazione di una pena pecuniaria che va da un minimo di 25,82 euro ad un massimo di 516,00 euro oltre al distacco dell’utenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home