Attualità

Agropoli, caos ambulanze: comune fa chiarezza

I chiarimenti del comune

Comunicato Stampa

15 Giugno 2019

In seguito alle note vicende che hanno portato l’Asl Salerno alla sospensione delle ambulanze in convenzione con Croce Azzurra, il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, ha assunto informazioni presso l’Azienda sanitaria locale.

E’ stato dalla stessa chiarito che la situazione per Agropoli è la seguente: sul territorio comunale, con base presso il P.O. di Agropoli, erano operative complessivamente quattro ambulanze, due della Croce Bianca e due della Croce Azzurra. Nel primo caso, si tratta di un’ambulanza con infermiere e un’altra medicalizzata (con medico a bordo).

Per quanto riguarda i due mezzi (oggetto di sospensione da parte dell’Asl Salerno) della Croce Azzurra, erano presenti: una rianimativa e un’altra che effettuava il trasporto dei pazienti dal presidio ospedaliero di Agropoli a quello di Vallo della Lucania. La rianimativa è stata sostituita con una omologa di Salerno; quella per il trasporto pazienti da una in servizio presso l’ospedale di Vallo della Lucania. Quindi di fatto, le ambulanze operative sul territorio di Agropoli erano e restano quattro.

Vi era poi un’ambulanza rianimativa, che era operativa su Licinella (Capaccio Paestum) che di fatto non è stata sostituita e quindi, in caso di necessità, interviene quella presente ad Agropoli. Si attende il ripristino completo del servizio nelle prossime ore. Nel contempo si sta insistendo al fine del potenziamento del presidio ospedaliero di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

Torna alla home