• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento miglior mare d’Italia: grande soddisfazione espressa da Assoturismo e FIBA

"Lavoreremo attraverso i coordinamenti territoriali di Assoturismo, per far sì che i comprensori a 5 Vele possano essere in provincia sempre di più".

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 13 Giugno 2019
Condividi

Il Cilento si conferma “miglior mare d’Italia”. Anche quest’anno la provincia a sud di Salerno risulta essere tra i territori a vocazione turistica nazionali maggiormente premiate dagli ambiti vessilli di Legambiente e Touring, le famose 5 Vele assegnate dopo attenti monitoraggi dalle due famose associazioni (leggi qui). Un premio alle comunità locali ma soprattutto un premio ai comprensori territoriali omogenei.

Grande soddisfazione è stata espressa anche da Assoturismo e FIBA Confesercenti provinciale di Salerno. “Il mare Tirreno, – dichiara il presidente Raffaele Esposito – dimostra ancora una volta di essere un buon laboratorio delle cosiddette buone pratiche, sono sette gli ambiti vessilli e riconoscimenti comprensoriali, due in provincia di Salerno lungo il meraviglioso Cilento costiero. Cilento Antico con la bellissima Pollica capofila e Costa del Mito con i comuni costieri del basso Cilento, ossia Pisciotta, Centola, Camerota e San Giovanni a Piro. Questi ambiti riconoscimenti, – prosegue il presidente Esposito –  sono sempre più apprezzati dall’utenza italiana e straniera e condizionano favorevolmente la scelta delle destinazioni turistiche. Siamo soddisfatti delle attenzioni riservate ai territori a sud della provincia di Salerno da parte di Legambiente e Touring, territori che dimostrano quindi maturità e progettualità non soltanto amministrative ma anche particolari sensibilità da parte del tessuto imprenditoriale locale che riesce a stimolare enti ed istituzioni e favorire attività sostenibili e Green che molto spesso sono alla base di progetti di promozione e marketing territoriale”.

“Lavoreremo, – conclude Esposito –  visti gli ottimi rapporti istituzionali con Legambiente, in ambito Confesercenti, attraverso i coordinamenti territoriali di Assoturismo, per far sì che i comprensori a 5 Vele possano essere in provincia di Salerno ed in tutta la regione Campania, sempre di più”. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieraffaele esposito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Ponte Caiazzano, una marcia per “celebrare” l’amaro anniversario della chiusura

Nel 2019 la chiusura del ponte, da allora i residenti continuano ad…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.