• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, lotta all’evasione fiscale: sequestrati beni per 343mila euro

Nei guai un imprenditore immobiliare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Giugno 2019
Condividi

Su disposizione della Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni fino alla concorrenza di circa 343 mila euro, emesso dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di D.F.N., di Agropoli, per il reato di omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto.

Le attività investigative, svolte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli, guidata dal capitano Ciro Sannino, sono scaturite da un accertamento nei confronti di una locale e nota società immobiliare ed hanno riguardato, in particolare, l’omesso versamento dell’IVA dovuta per l’annualità d’imposta 2014.

Contestualmente all’esecuzione del provvedimento ablativo, la Procura della Repubblica ha disposto la perquisizione dell’abitazione di D.F.N., rappresentante legale della società, al fine di rinvenire elementi utilizzabili ai fini delle indagini, in particolare documentazione bancaria utile ad individuare ulteriori disponibilità finanziarie dell’indagato, in Italia e all’estero.

Nel corso delle ricerche sono stati cosi rinvenuti denaro contante ed oltre 3 chilogrammi di monili in oro. Sequestrati anche una villa e due appartamenti, sempre ad Agropoli, per un ammontare complessivo pari alle imposte evase.

Un’operazione di servizio, svolta in stretta sinergia con l’autorità giudiziaria testimonia ancora un volta il fondamentale ruolo della Guardia di Finanza, quale Forza di polizia economico›finanziaria impegnata nell’azione di contrasto agli illeciti a danno dell’Erai-io, a tutela dell”intera collettività.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieguardia di finanza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 novembre: Scorpione, giornata intensa sul lavoro. Pesci, in amore il confronto può portare belle novità

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ipse dixit: settima puntata con Don Pasquale Gargione

In ogni puntata, assieme all'ospite invitato, si toccherà un tema di attualità…

Futsal

Futsal, stasera Feldi e Sporting sul parquet

Nella Serei A di calcio a 5 ottava giornata in programma, con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.