• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna il Polla Folk Fest

Appuntamento il 15 e 16 giugno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Giugno 2019
Condividi

Dopo l’anteprima dicembrina dedicata agli strumenti della tradizione locale, la zampogna e la ciaramella, entra nel vivo la 34ma edizione del già Festival Internazionale del Folclore e Rassegna Musicale della zampogna e ciaramella cambiando nome con un’immagine grafica rinnovata.
L’edizione 2019 del POLLA FOLK FEST, che si terrà Sabato 15 e Domenica 16 Giugno, trasformerà Polla nella capitale delle arti!
Musica folk e musica popolare con artisti italiani e internazionali, teatro, danza e balli tipici folcloristici, visite guidate, giochi per bambini. degustazione di prodotti tipici locali e molto altro animeranno le vie della città.

Un’iniziativa nata per riconoscersi in radici comuni di cultura, attraverso gli strumenti musicali più rappresentativi della tradizione del Vallo di Diano, è frutto di un lavoro certosino di recupero delle tradizioni popolari da tutelare, conservare e promuovere, affinché anche le future generazioni siano “protagoniste” del loro avvenire.
Durante la rassegna saranno posti all’attenzione del pubblico numerosi artisti, gruppi e band folk, espressione di tradizioni, culture ed etnie provenienti da diverse regioni d’Italia e da alcuni paesi stranieri.
A conferma del valore dell’iniziativa, anche l 34° edizione, come le due precedenti, è stata finanziata dal POC Campania 2014-2020 Linea di Azione 2.4., con la regia dell’On. Corrado Matera, Assessore regionale al turismo, con ciò consacrando l’ingresso del festival nel cartellone degli appuntamenti qualificanti della Regione Campania.

“Un viaggio nella tradizione accompagnerà i turisti nel centro storico di Polla, svelandone gli scorci più affascinanti e le numerose bellezze storiche e culturali” racconta l’Assessore Maria Citarella “concerti ed esibizioni teatrali, ideati per quest’occasione, racconteranno il folclore locale, con visite guidate che abbracceranno l’intero Vallo di Diano ed attività didattiche per più piccoli, come la caccia al tesoro o i giochi dimenticati che riporteranno alla luce la storia locale, gli usi e i costumi di un tempo che ha ancora molto da insegnarci”.
Ed infatti il programma della manifestazione, ideato dal Direttore Artistico, Gigi Di Luca, e coordinato da Polis Territorio&Sviluppo, è ricco di momenti di intrattenimento ed approfondimento culturale, con uno sguardo rivolto alle tradizioni di altre regioni d’Italia e paesi stranieri, in un connubio che si annuncia straordinario.

Soddisfatto il Sindaco di Polla, Rocco Giuliano, che dopo anni di lavoro raccoglie i frutti di un faticoso lavoro “il Festival è ormai a pieno titolo un evento di grande spessore, apprezzato dai numerosi turisti italiani e stranieri che stanno manifestando il loro interesse per questa iniziativa. La comunità pollese ha risposto con entusiasmo alle sollecitazioni dell’Amministrazione comunale: associazioni, operatori turistici e cittadini hanno fatto un lavoro straordinario per promuovere le loro attività nella cornice del festival. Oggi presentiamo l’intero programma della kermesse che si concluderà con la straordinaria partecipazione di un artista simbolo del folclore e dell’amicizia trai popoli di tutto il mondo, Goran Bregovic & His Wedding & Funeral Band. Voglio ringraziare l’Assessore al Turismo, Corrado Matera, per aver promosso e finanziato la manifestazione, il Presidente della Fondazione Mida, Francesco d’Orilia per la disponibilità alle visite guidate nelle grotte di Pertosa, la Proloco di Teggiano per la visita nel Centro Storico di Teggiano, la dott.ssa Lina Salluzzi, Responsabile del procedimento, tutti i dipendenti dell’Ufficio Tecnico Comunale e del Comando dei Vigili per il lavoro che stanno portando avanti anche in questi ultimi giorni che precedono la manifestazione”.

s
TAG:pollapolla notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

Incidente Sala Consilina

Sala Consilina: scontro auto – camion, ferita una donna

È successo nel pomeriggio. Indagini in corso da parte della Polizia Municipale

Pisciotta tra i borghi rigenerati dal Ministero della Cultura: fondi PNRR per arte e recupero

Pisciotta ottiene fondi PNRR per la "Rigenerazione urbana" del MIC. Interventi materiali,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.